Destinazione
Trieste e l'Istria
Mezzo di trasporto:
Aereo
Posti disponibili:
20
Durata
3 Set 2019 - 9 Set 2019
Prezzo da Reggio Calabria:
€ 1.300,00
L’Istria è quella grande penisola che si affaccia sul mare Adriatico e in cui si parlano tre lingue: croato, sloveno e italiano. E le tre lingue parlate stanno lì a dimostrare – da sole – come l’Istria sia una regione di confine con, alle spalle, una storia (anzi, tante storie) di confine. La penisola istriana, infatti, non appartiene a una sola nazione. Il suo territorio è attraversato da più confini. La maggior parte dell’Istria fa parte della Croazia. Una porzione più piccola appartiene alla Slovenia e una “briciola“ ancor più piccola rientra nel territorio italiano. Luoghi non solo ricchi di storia ma anche dai paesaggi mozzafiato con castelli medioevali inseriti in contesti fiabeschi e pittoreschi borghi marinari. Il Viaggio si completerà con Trieste, città anch’essa ricca di storia che lascerà tutti sorpresi.
PROGRAMMA PRELIMINARE AL 29 GENNAIO 2019
03/09 REGGIO – ROMA TRIESTE ABBAZIA
Partenza con Alitalia da Reggio Calabria (o altra città su richiesta) scalo a Roma e proseguimento per Trieste. Arrivo ore 14:50. Trasferimento in bus per Abbazia. Sistemazione, cena e pernottamento.
04/09 PENISOLA ISTRIANA – PARENZO – ROVIGNO – PULA – ABBAZIA
Prima colazione in hotel. Segue la partenza per un escursione alla penisola Istriana; visita a Parenzo: la località vanta un antico Municipio Romano dalla forte impronta veneziana, Basilica Eufrasiana gioiello dell’arte bizantina; decorata con mosaici su fondo oro del sec. VI, oggi tutelati dall’UNESCO. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per la città di Rovigno: cinta da una catena di isolotti che la proteggono dalla forza delle onde, anch’essa di origine romana a forte impronta veneziana, il campanile del Duomo di Sant’Eufemia (copia perfetta del campanile di S. Marco). Proseguimento per Pula con visita della città, essa vanta 3 millenni di storia dove vissero artisti, compositori, poeti. Visita all’anfiteatro, uno dei migliori conservati al mondo, oggi centro culturale della città. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
05/09 LAGO DI BLED – ABBAZIA
Prima colazione in hotel. Passaggio in Slovenia, il resto della giornata è dedicata alla visita del Lago di Bled, i suoi colori e le sue caratteristiche sembrano raccontare un “LAGO DA FAVOLA”; il blu cobalto dell’acqua, il contorno di colline verdissime che viene contrastato da un gioiello dell’architettura della storia altomedievale: IL CASTELLO DI BLEJSKI GRAD del 1011. Il lago, navigabile con le caratteristiche imbarcazioni locali “Pletne” offre momenti di emozionante bellezza. Pranzo in ristorante. Rientro ad Opatija cena e pernottamento.
06/09 FIUME – TRIESTE
Prima colazione in hotel. Partenza per Fiume, visita guidata alla città. A partire dall’età del ferro Fiume fu soggetta all’occupazione delle tribù dei Lubrini che rimasero fino al sec. XI. Sulla riva destra della Fiumara l’antica Trsatica passò sotto il dominio del Sacro Impero e le popolazioni romane fondarono Trsat governata dai Frankopan per tutto il medioevo, nel 1466 fu acquisita dagli Asburgo elevata al rango di città libera nel 1530 fu ribattezzata Fiume, con la gelosia di Venezia da qui inizia una storia bellissima quando nel 1914 il suo porto fu l’ottavo per importanza europea, nel 1920 con il trattato di Rapallo passò all’Italia che la tenne fino al 1945, due anni dopo Fiume fu assegnata alla Croazia allora Repubblica Federata dalla Jugoslavia di Tito. Pranzo Libero. Dopo il pranzo partenza per Trieste ore 15.00 (orario da riconfermare) – incontro con la guida e partenza per Trieste con visita della città. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
07/09 TRIESTE
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida ed escursione durante l’intera giornata. Castello Miramare: voluto da Massimiliano D’Asburgo che con uno spettacolo di luci e suoni viene rievocata la tragica storia di Massimiliano fucilato in Messico e di sua Moglie Carlotta del Belgio che qui morì pazza di dolore. Pranzo libero. Visita al museo del mare. cena e pernottamento in hotel.
08/09 TRIESTE
Prima colazione – continuazione della visita a Trieste. Pranzo libero. Cena e pernottamento.
09/09 TRIESTE – ROMA REGGIO CAL
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni di imbarco. Partenza con Alitalia e rientro nella città di destinazione
Prenotazioni: Si accettano con il versamento di un acconto da € 200,00 fino ad esaurimento posti.
Saldo: Almeno un mese prima della partenza unitamente a copia della carta di identità
Penali di annullamento
Nessuna penale sino a 60 giorni di calendario prima della partenza
10% della quota di partecipazione da 59 a 30 giorni di calendario prima della partenza
25% della quota di partecipazione da 29 a 21 giorni lavorativi prima della partenza (sabato esclusi)
50% della quota di partecipazione da 20 a 10 giorni lavorativi prima della partenza (sabato esclusi)
75% della quota di partecipazione da 10 a 5 giorni lavorativi prima della partenza (sabato esclusi)
90% della quota di partecipazione da 5 a 3 giorni lavorativo prima della partenza (sabato esclusi)
100% della quota di partecipazione da 2 giorni al giorno della partenza (sabato escluso)
Altre note:
I POSTI SUL BUS SARANNO ASSEGNATI RISPETTANDO L’ORDINE CRONOLOGICO DELLE PRENOTAZIONI
Accompagnatore da definire
0965-331600
337-1584791
agenzia@midimar.it
Iscriviti alla Newsletter
Resta sempre aggiornato sui nostri viaggi e le altre offerte Midimar