Destinazione
Sud Africa
Mezzo di trasporto:
Aereo
Posti disponibili:
25
Durata
17 Ott 2021 - 26 Ott 2021
Prezzo da Reggio Calabria:
€ 2.950,00
Con grande piacere riproponiamo per la terza volta uno dei viaggi più belli e più apprezzati del momento: Il Sudafrica, chiamato anche la “Nazione Arcobaleno” in quanto nel suo popolo si mescolano diverse etnie e così anche il paesaggio cambia forma e colori, dal giallo della Savana, alle bianche spiagge sel sud, dall’azzurro dei suoi due oceani alle verdi ed imponenti catene montuose. Restemeno esterefatti davanti agli indescrivibili tramonti, all’imponenza dei gradi animali della savanna, e ci rallegreremo dei colorati costumi delle popolazioni locali, resteremo affascinati dalle città coloniali dove ancora si respira aria di avventura.
*** Programma di viaggio provvisorio ***
Al momento le date dei nostri viaggi di gruppo devono considerarsi provvisorie in quanto la situazione sia in Italia che all’Estero è in continua evoluzione.
1° Giorno | ITALIA / CAPE TOWN
Partenza da Catania (Bus riservato per i passeggeri provenienti da Messina o Reggio Calabria), arrivo a Catania Aeroporto ed alle 19:50 partenza Volo. Alle 23:10 arrivo a Istanbul e proseguimento con volo delle 01:55 verso Cape Town, pasti e pernottamento a bordo. Volo notturno.
2° Giorno | CAPE TOWN (30KM)
Arrivo alle 12:00. Disbrigo delle formalità d’ingresso. Incontro con la guida locale, di lingua italiana, e trasferimento in veicolo riservato in hotel. Pranzo libero. Nel pomeriggio cominciamo con la visita della città. Sono poche le città al mondo che presentano una così particolare e suggestiva scenografia. Si estende infatti ai piedi della maestosa Table Mountain, il simbolo indiscusso della città. Il 6 Aprile 1652 Jan van Riebeeck approdò in questa baia e da qui cominciò tutta la storia moderna del Sudafrica come primo insediamento europeo. Dopo gli olandesi arrivarono gli inglese, nel 1806 e rimasero qui sino al 1910. Questa la rende la città più antica del Sudafrica ed in alcuni punti ha mantenuto il suo carattere di base coloniale. Condizioni atmosferiche permettendo tenteremo la risalita sulla vetta della Table Mountain, la montagna della Tavola, dalla cui sommità durante le giornate più limpide è possibile ammirare uno scenario di rara bellezza. Il biglietto della cabinovia non è incluso e sarà da pagare localmente in quanto questa risalita dipende sensibilmente dalle condizioni meteorologiche. Qualora la cabinovia non sia aperta e durante il periodo della chiusura annuale per manutenzione, ci recheremo a Signal Hill, un altro punto panoramico che pur se più in basso offre un bel colpo d’occhio sulla città sottostante. Al termine trasferimento in hotel ed assegnazione delle camere. Cena e pernottamento.
3° Giorno | CAPE TOWN: LA PENISOLA DEL CAPO (160KM)
Prima colazione, Incontro con la guida di lingua italiana e partenza per una meravigliosa giornata dedicata alla visita della Penisola del Capo, un lembo di terra di rara bellezza che separa idealmente le fredde e tumultuose acque dell’Oceano Atlantico dalle più calde e miti acque dell’Oceano Indiano. Attraversando le aree residenziali di Cape Town quali Sea Point, Camps Bay e Llandudno si giunge nella splendida baia di Hout Bay. Qui è prevista una sosta per una breve escursione in barca (circa 30 minuti) per ammirare una nutrita colonia di otarie che hanno di fatto monopolizzato una serie di scogli appena fuori la baia. Questa visita può essere effettuata solo se le condizioni del mare sono favorevoli. Possibilità di acquistare qualche souvenir in una delle tante bancarelle presenti nel porto prima di proseguire verso la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza in un alternarsi di grandiosi paesaggi sino alla sommità di “Cape Point” per ammirare il luogo virtuale dell’incontro dei due oceani. Al termine proseguimento verso Simons Town, sede della Marina sudafricana, non prima di aver sostato presso un rinomato ristorante locale per un gustoso pranzo a base di pesce. Sulla spiaggia di Boulder (così chiamata per gli enormi massi granitici), tra villette sul mare e splendide spiagge, si potrà ammirare da pochi passi una simpatica colonia di pinguini. Rientro in hotel, via Muizenberg. Cena libera e pernottamento.
4° Giorno | CAPE TOWN: LE BALENE DI HERMANUS
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita del rinomato e caratteristico villaggio di Hermanus. Il trasferimento che ci conduce in questa località, a circa due ore da Città del Capo, riserva degli scenari assolutamente incantevoli. Hermanus si affaccia sulla Walker Bay di fronte all’immenso Oceano Indiano. Diventa uno dei siti più rinomati al mondo per gli avvistamenti delle balene franco-australi che da luglio ad Ottobre si avvicinano sotto la costa sudafricana per dare alla luce i piccoli. Arrivo ad Hermanus verso mezzogiorno. Pranzo e nel pomeriggio ci sarà del tempo a disposizione per chi desidera prendere parte ad un’escursione in barca sulla baia per avvistare le balene (biglietto da acquistare in loco). Alternativamente si cercherà di avvistare questi splendidi cetacei da terra. Rientro a Cape Town nel pomeriggio inoltrato.
5° Giorno | CAPE TOWN / JOHANNESBURG / PRETORIA / MPUMALANGA (OHRIGSTAD) (430KM)
Sveglia di buon mattino, colazione e trasferimento privato in aeroporto. Partenza in volo per Johannesburg. All’arrivo,, incontro con la nuova guida/accompagnatore locale di lingua italiana e partenza per Pretoria a meno di 50Km a nord di Johannesburg. L’espansione demografica di questa Provincia in realtà ha fatto sì che oggi Pretoria sembri un quartiere satellite di Johannesburg che di sicuro ha fatto registrare una maggiore crescita economica. A Pretoria però ci sono tutti gli edifici politici dello Stato. E’ infatti la Capitale amministrativa del Sudafrica e il Presidente della Repubblica ha qui il suo quartier generale. Attraverseremo quindi Pretoria in bus con la guida che ci illustrerà i punti più importanti per fermarci invece presso gli Union Buildings, sede del Parlamento. Una grande statua di Nelson Mandela ricorda il suo primo discorso alla Nazione da uomo libero il giorno del suo insediamento poco dopo la sua scarcerazione. Una detenzione durata quasi trent’anni. Pranzo in ristorante ed arrivo nel pomeriggio inoltrato al nostro Lodge. Cena e pernottamento. TRATTAMENTO DEL GIORNO: Pensione completa.
6° Giorno | OHRIGSTAD / PANORAMA ROUTE / MAKALALI GAME RESERVE (100KM)
Prima colazione. Parte della mattinata sarà dedicata alla scoperta della Panorama Route, un percorso altamente paesaggistico che si snoda tra due Provincie: il Limpopo a nord e il Mpumalanga a Sud. Sono diverse le tappe da non mancare ad iniziare dal maestoso Blyde River Canyon, il terzo al mondo in ordine di grandezza e l’unico ad avere le sponde vegetate. Arriviamo nella nostra riserva privata di Makalali per l’ora di pranzo. Questa è una delle aree protette più apprezzate, un’area naturale di oltre 26.000 ettari ad ovest del Parco Kruger ai piedi del massiccio del Drakensberg. La sistemazione è prevista presso il Main Lodge, inaugurato nei primi mesi del 2018. Nel pomeriggio prendiamo parte ad un primo safari in veicoli 4×4 aperti, appositamente modificati, accompagnati da esperti ranger di lingua inglese. Rientriamo alla base solo dopo il tramonto e non prima di aver gustato un drink per ammirare il calar del sole. Cena e pernottamento. TRATTAMENTO DEL GIORNO: Pensione completa
7° Giorno | SABI SAND GAME RESERVE
Oggi è la giornata dedicata ai safari, emozionanti ed indimenticabili. Il primo è previsto al mattino presto. La sveglia è fissata poco prima dell’alba e dopo una veloce tazza di caffè si parte in veicoli 4×4 aperti, accompagnati dal proprio ranger, alla scoperta della savana circostante. Senza dubbio il nostro obiettivo odierno è quello di avvistare i famosi “Big Five”, i cinque grandi mammiferi africani (elefanti, bufali, rinoceronti, leoni e leopardi) che i cacciatori di fine ‘800 consideravano tra i più difficili ed eccitanti da cacciare. Ma il “bush”, così viene chiamata la tipica vegetazione cespugliosa bassa che caratterizza questa parte dell’Africa, è ricco di tantissime altre specie animali a partire dalle graziose antilopi saltanti, alle imponenti giraffe, alle timide zebre ma anche agli svariati predatori come ghepardi, iene, linci, cani selvatici senza dimenticare le innumerevoli specie d’uccelli alcuni dei quali dal piumaggio coloratissimo. Si rientra al lodge dopo circa 2-3 ore per un’abbondante prima colazione. Ci sarà del tempo a disposizione, magari a bordo piscina per momenti di puro relax, prima del safari pomeridiano che si concluderà dopo il tramonto quando le possibilità di avvistare i felini cacciare sono più alte. La cena, condizioni atmosferiche permettendo, avviene nel “boma”, zona recintata all’aperto con un grande falò al centro, dove cenare sotto le stelle circondati da un’atmosfera tipicamente africana. Pernottamento in lodge. Pensione completa.
8° Giorno | SABI SAND / PANORAMA ROUTE / JOHANNESBURG (180KM)
Sveglia all’alba per l’ultimo safari. Dopo la prima colazione si procede lungo la Panorama Route completando così le varie tappe iniziate due giorni fa. In totale visiteremo il Blyde River Canyon, già menzionato, le strane formazioni geologiche di Bourke’s Luck Potholes createsi dall’erosione fluviale e poi God’s Window da cui ammirare un bel paesaggio (condizioni meteo permettendo). Pranzo in corso di visite. Rientro a Johannesburg dove prevediamo di arrivare in temo utile per la cena all’hotel Protea Balalaika. Pernottamento. Pensione completa.
9° Giorno | JOHANNESBURG / FULL DAY MANDELA / ITALIA (360KM)
Prima colazione. Partenza per la visita dell’Apartheid Museum. Inaugurato nel 2001 l’Apartheid Museum è riconosciuto come il museo preminente per la comprensione della storia moderna sudafricana del 20°secolo tristemente famosa per uno dei suoi momenti più oscuri: l’apartheid. Il museo è un superbo esempio di design, spazi e paesaggi che offrono alla comunità internazionale un’unica esperienza sudafricana. I reperti sono stati assemblati e organizzati da un team multidisciplinare di curatori, registi, storici e progettisti. Essi comprendono filmati, fotografie, pannelli di testo e oggetti che illustrano gli eventi e le storie umane che sono parte integrante del periodo dell’Apartheid. Una serie di 22 singole aree espositive conduce il visitatore attraverso un percorso emozionale drammatico. Per tutti coloro che vogliono realmente capire ciò che l’Apartheid è stata davvero, una visita a questo Museo è fondamentale. Il museo è un faro di speranza che mostra al mondo come il Sudafrica stia venendo a patti con il suo passato oppressivo e lavorando per un futuro che tutti i sudafricani possono chiamare loro. Al termine si procede per un tour orientativo di Soweto per meglio comprendere dove ebbe origine la lotta contro l’apartheid. Pranzo in ristorante tipico e al termine trasferimento in aeroporto. Ore 19:00 partenza per il rientro Trattamento del Giorno: Mezza pensione.
10° Giorno | ITALIA
Arrivo a Catania alle 08:15 Incontro con il Bus riservato e rientro a Messina e Reggio Calabria.
***
Quota di partecipazione per persona
Supplemento camera singola € 450,00
Prenotazione: acconto da 400 euro a persona (fino ad esaurimento posti) – saldo un mese prima della partenza
Documento necessario: Passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese;
I posti sul bus saranno assegnati considerando l’ordine cronologico di versamento dell’acconto di prenotazione.
Mance: Le mance in Sudafrica (ma come nel resto del mondo) sono oramai obbligatorie. L’importo ammonta a 25 euro a persona che saranno consegnate ad inizio viaggio all’accompagnatore il quale provvederà a distribuirle equamente a Guide, Autisti, Facchini,Rangers, camerieri ecc.
Accompagnatore da definire
Per me e licia, è stato un viaggio bellissimo con dei compagni ideali, salutiamo tutti con affetto ????, poco fa mi sono svegliato, non riuscivo ad orientarmi in quale albergo mi trovassi ?????
Buenos dias Antonio???? viaggio bellissimo in Messico tutto è andato bene rientrate sabato ???? volevo ricordarti che vogliamo fare Dubai io e Pina tienici i posti appena possiamo passiamo in agenzia.
È difficile ritornare alla realtà ma è bello aver vissuto, anche se x pochi giorni, in un sogno! Non sono brava a scrivere, dico solo grazie a tutti!
Buongiorno a tutti e grazie. Confesso che inizialmente mi sembravano pochi 3 giorni, invece il tempo è stato ottimizzato al massimo senza trascurare nulla.
Dunque è stata una bellissima vacanza, breve ma intensa, che ci ha arricchiti anche dal punto di vista umano, grazie a tutti i componenti del gruppo che, come sempre accade, si amalgama al meglio quando si deve rientrare .
Sulla Midimar non c’è nulla da aggiungere, la sua storia dice tutto.
A presto
Che dire…. anche quest’anno le nostre vacanze sono state meravigliose…. qual’è il segreto…….????
……MIDIMAR……..
Da 11 anni affidiamo i nostri sogni d’evasione ad Antonio e la sua agenzia…… non siamo mai stati delusi…. dal Kenya, ai Caraibi, Capo Verde…. due crociere da sogno….. Thailandia, fino all’ultima tappa….l’Islanda!!!
Posti, sapori e luoghi mozzafiato…. ricchi di vita e storia….. mete indimenticabili grazie a strutture eccellenti e/o Tour ben costruiti che valorizzano i punti focali e di interesse , frutto dell’esperienza della Midimar…. tutto organizzato alla perfezione….. dove nulla è lasciato al caso….. siamo proprio soddisfatti ed entusiasti! Ci sentiamo ricchi interiormente e fortunati nell’aver conosciuto luoghi indimenticabili senza nessun problema di organizzazione! Con queste parole vogliamo dimostrare la gratitudine ad Antonio, Jolanda e Carmen che hanno reso le nostre meritate vacanze un sogno realizzato!!!
Complimenti ragazzi!!!!
Carmen e Antonello
Ciao Yolanda,
siamo tornati oggi da Washington. É andato tutto benissimo, ci siamo divertiti un sacco e siamo molto soddisfatti.
Grazie di tutto,
A presto
Giulio e Arianna
In un piano organizzativo di ottima fattura si è dipanato un viaggio che ha consentito di acquisire una visione diretta e multipla della realtà territoriale, paesaggistica e artistica, delle capitali del Nord Europa. La maggiore emozione, per estensione e intensità, è scaturita dalla placida osservazione e scoperta dello splendore del territorio norvegese, in primis Oslo, la navigazione sul fiordo di maggior rilievo, Bergen e l’intero percorso che da Oslo ci ha permesso di raggiungere Bergen. Avere avuto contezza della sapiente regia con cui Midimar organizza viaggi di così elevato spessore, temporale e territoriale, mi fa esprimere un apprezzamento senza riserve. Consiglio Midimar per le ragioni spiegate.
Un saluto e un abbraccio anche da parte mia .Viaggio molto bello anche se un po’ stancante (forse non ho più l’età ??) è stato un piacere conoscere nuovi compagni di viaggio e rivedere chi invece conoscevo già ,grazie ad Antonio e speriamo di vederci presto ???
Vietnam, Cambogia, Thailandia: il fascino di un abbraccio tra natura e cultura; una perfetta fusione di colori, suoni e sapori in cui la professionalità della Midimar ha saputo farci immergere. NP
Grazie ad Antonio per essere stato un attento compagno di viaggio più che un “accompagnatore ” . Ia vacanza è stata intensa e gradevole. Complimenti alla MIDIMAR ???????????????? Emma e Rocco Gangemi
0965-331600
337-1584791
agenzia@midimar.it
Iscriviti alla Newsletter
Resta sempre aggiornato sui nostri viaggi e le altre offerte Midimar