Destinazione
Perù
Mezzo di trasporto:
Aereo
Posti disponibili:
25
Durata
4 Ago 2021 - 15 Ago 2021
Prezzo da Reggio Calabria:
€ 3.550,00
Questo viaggio inizia dalla sua Capitale: Lima, Affacciata sull’oceano Pacifico conserva tutto il fascino di un tempo. Si prosegue quindi verso Arequipa con un volo di circa 1 ora e mezza, qui cominceremo ad abituarci alla prima altitudine (2300mt) visiteremo il bellissimo convento spagnolo di Clausura di S. Catalina oltre agli altri principali monumenti cittadini e visiteremo anche il museo dove è conservata la famosa mummia inca “Juanita” perfettamente conservata. Dopo Arequipa in bus cominceremo as attraversare le ande attraversando incredibili e suggestivi paesaggi. Giunti a Puno effettueremo una prima navigazione sul lago Titikaka, con le sue isole di giunchi intrecciate rese poi abitabili; poi verso le isole Taquile ancora incontaminate ed isolate dal resto della civiltà. Chi vorrà potrà poi salire i 533 gradini per raggiungere i quasi 4000 mt di sommità dell’isola. Lasciato Puno, il viaggio prosegue verso Cuzco, si farà tappa a Pukara per visitare il suo famoso Museo, poi il complesso archeologico di Raqchi (roccaforte Incas) ed infine Andahuayillas, piccolo villaggio che possiede un tesoro architettonico unico: la cappella Gesuita, che dire spettacolare è dire poco. Una volta a Cuzco, visita della città ed inizio dell’avventura nella valle Sacra degli incas. Il tempio Incas di Quoricancha, o Tempio del Sole. Poi la fortezza di Sacsayhuaman. Una tappa ai famosi e variopinti mercatino della valle sacra non potranno mancare. Poi la fortezza di Ollanttaytambo, vero enigma architettonico tuttora inspiegabile. Con il Machu Pichu, chiuderemo alla grande questo emozionante viaggio. Per i più instancabili proporremo anche un incredibile trekking alle Montagne Arcobaleno da poco aperte al turismo. Dal punto di vista religioso, questo viaggio esplora la religiosità peruviana, così fortemente impregnata di sincretismo che affonda le sue radici negli antichi culti mesoamericani e precolombiani. Il politeismo Incas, mai totalmente estirpato dai colonizzatori spagnoli, si è impossessato delle icone cristiane, assegnando loro talvolta anche in modo marcato, significati religiosi Incas.
*** Programma di viaggio provvisorio ***
Al momento le date dei nostri viaggi di gruppo devono considerarsi provvisorie in quanto la situazione sia in Italia che all’Estero è in continua evoluzione.
GUARDA IL DOCUFILM DEL NOSTRO ULTIMO VIAGGIO IN PERU’
1° Giorno | ITALIA – ROMA – MADRID – LIMA
Partenza da Reggio Calabria (intorno alle 14:00) in bus verso l’aeroporto di Catania. Partenza con volo diretto Iberia delle 19:40 per Madrid. (I bagagli saranno spediti direttamente fino a Lima) Arrivo alle 22:40 ed alle 01:00 partenza per Lima. Pasti e pernottamento a bordo.
2° Giorno | LIMA
La capitale del Perù è un caleidoscopio di architettura coloniale, ebrea, ricca di siti pre- colombiani, di incantevoli aree residenziali e di mercati pullulanti di gente e di ogni tipo di mercanzie.
Arrivo a Lima di prima mattina, (atterraggio alle 06:00) Incontro in aeroporto con la Guida e trasferimento in hotel, dove sarà possibile consumare la prima colazione ed avere subito le camere pronte in quanto già previsto un ingresso anticipato. Qualche ora di riposo e, verso le ore 12.00 partenza bus privato per spostarci in centro città. Pranzo nel bellissimo ed elegante ristorante del museo privato Larco. Finito il pranzo visita con guida di questo bellissimo museo che raccoglie e sintetizza egregiamente tutta la storia precolombiana Una collezione spettacolare con 3000 anni di gioielli di oro e di argento pre-colombiani, e il salone di arte erotica pre-ispanica, che riporta una curiosa collezione di arte funeraria erotica, che offre un interessante spaccato sull’erotismo delle popolazioni precolombiane. Si tratta del museo con il maggior numero di manufatti pre-colombiani del mondo. Passeggiata nel centro Coloniale, le sue strade e boulevard più importanti, le sue Piazze famose. Giunti nella Plaza Major è prevista una lunga camminata nel centro storico, per meglio ammirare i vari palazzi che vi si affacciano, come il Palazzo del Governatore, il Municipio e la Cattedrale di Lima, tutti esempi dell’opulenza del passato coloniale del Paese. E’ prevista la visita della Cattedrale, con le sue cappelle erette in stili diversi, dal Rinascimentale al Neo-classico, e del Convento di S. Francesco, con la sua impressionante “via dei morti” attraverso le catacombe dei suoi sotterranei. Lasciato il centro storico, visiteremo i quartieri moderni residenziali di S. Isidro e Miraflores, dove più forte è il contrasto tra le diverse anime del Paese, e dai quali si gode una splendida vista sull’Oceano Pacifico. Rientro in hotel per il pernottamento. Cena libera (l’hotel è posizionato nel movimentato quartiere di Miraflores).
IL SEÑOR DE LOS MILAGROS – LIMA
Il Señor de los Milagros è un dipinto murale raffigurante Gesù crocifisso, venerato a Lima. E’ una tradizione religiosa Peruviana osservata anche dai Peruviani nel mondo.Nel 1655 un grande terremoto devastò la città di Lima, riducendo in macerie la maggior parte delgi edifici. Il muro sul quale si trovava il dipinto di Gesù crocifisso fu risparmiato dal crollo, e sopravvisse sempre anche ai sismi successivi. I cittadini iniziarono a pregare con devozione l’immagine ed ad ottenere da essa guarigioni “miracolose”. Questo fece si che, con il tempo, questo dipinto fosse denominato “Señor de los milagros”.Il 14/9/1691 si svolse la prima S. Messa dinnanzi a questo dipinto. Nel 1687, dopo l’ennesimo terremoto che risparmiò questo dipinto ancora una volta, i fedeli fecero una copia del telo murale ed iniziarono a portarla in processione per le strade del quartiere Pachacamilla. L’autorità della capitale peruviana dichiarò il “Señor de los milagros” patrono e custode della città di Lima.
3° Giorno | LIMA – AREQUIPA
Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto e partenza per Arequipa, (a 2330 mt di altitudine.) con volo delle 09:59. Visita del centro storico di Arequipa, a cominciare dallo straordinario Convento di S. Catalina, aperto al pubblico solo nel 1970, dopo oltre 400 anni di stretta clausura monastica. Il tour continua visitando: Plaza de Armas o Piazza Major, La Cattedrale, La Chiesa della Compagnia di Gesù, della quale ammireremo particolarmente i preziosi chiostro e facciata. Tempo libero per il pranzo nel centro storico di Arequipa, dove si affacciano numerosi
atelier che vendono la specialità artigianale della zona: le migliori maglie di lana di Alpaca e Vigogna del Perù. Cena e Pernottamento in Hotel.
4° Giorno | AREQUIPA – SILLUSTANI – PUNO
Ore 08:00 circa: Partenza per Puno, (circa 300 Km di distanza). Durante il tragitto si visiteranno le rovine di Sillustani.
Sillustani è un sito pre-Incas nelle vicinanze del Lago Umayo, non lontano da Puno. Si tratta di un grande complesso funerario, e le tombe sono costruite con architettura a torre, chiamate “chullpas”. Si tratta delle ultime vestigia rimaste della civiltà degli Aymarà, (tribù Colla), che furono conquistati dagli Incas nel 15° secolo. Le strutture funerarie sono organizzate per famiglie, di sicura estrazione nobiliare. Come succede spesso in questi casi, molte di queste tombe sono state fatte esplodere dai ladri per derubarne il contenuto in monili e metalli preziosi; molte altre, per nostra fortuna, sono rimaste intatte.
Visita completa del sito di Sillustani. Durante il tragitto si effettueranno alcune soste tecniche, che consentiranno di toccare con mano la vita quotidiana dell’entroterra peruviano-andino. Al termine della visita, pranzo al sacco incluso (se il tempo lo permette faremo Pick-Nic sulla riva di un suggestivo lago andino) Orario previsto di arrivo a Puno circa alle ore 18h00. Arrivo in hotel e pernottamento in hotel.
5° Giorno | PUNO – LAGO TITICACA – PUNO
La giornata di oggi prevede una straordinaria esperienza di navigazione sul lago navigabile più alto del mondo: il lago Titicaca e le sue aree circostanti. Durante la navigazione si effettueranno delle soste in prossimità di località lacustri particolarmente interessanti, che paiono sospese nel tempo.
La prima tappa si effettuerà alle isole galleggianti di Uros, un complesso di oltre 50 isolotti di dimensioni variabili da qualche centinaio di metri a qualche chilometro quadrato. Abitato dagli eredi della tribù Uros, da cui prendono il nome. Gli isolotti sono tutti artificiali, costruiti con una tecnica millenaria, intrecciando tra di loro le canne Totora, che lì prolifera in abbondanza, e consolidati e resi impermeabili all’acqua da terriccio lacustre. I loro abitanti sono particolarmente ospitali e non è raro che invitino i visitatori nelle loco capanne costruite sugli isolotti, all’interno delle quali vivono. Parlano tutt’ora le antiche lingue Incas: il Quechua e l’Aymara. I suoi abitanti sono dediti quasi esclusivamente alla caccia e alla pesca. Si continuerà poi per le Isola di Taquile, dove sarà possibile fare un poco di shopping (si vendono indumenti di lana di Lama di ottima qualità). Quest’isola infatti è famosa per i suoi manufatti, principalmente tessili. Quest’isola è larga circa 1 Km e lunga circa 7. L’isola ospita
Per raggiungere la sommità della montagna che si erge sull’isola occorre munirsi di pazienza e salire i 533 gradini che portano al villaggio sulla sua sommità. Data anche l’altezza (poco meno di 4000 metri, 13.000 piedi) salirà chi se la sente di salire (per chi non se la sente, troveremo una soluzione… più rapida). In quest’isola vi sono numerosi monumenti e siti per-Incas, così come altrettanto numerose terrazzamenti, tipici proprio della cultura Inca, compresa una necropoli di mummie recentemente scoperta. Il pranzo verrà servito sull’isola, in una casa privata: una esperienza che non si dimenticherà facilmente. Dopo pranzo, rientro previsto in hotel a Puno. Cena libera. Pernottamento in hotel.
6° Giorno | PUNO – CUZCO
Prima colazione e Partenza per Cuzco, capitale dell’Impero Incas. Il tragitto durerà circa 9 ore. Lungo il viaggio si visiteranno numerosi ed interessanti sito e musei. A seguire, il complesso archeologico di Raqchi.
Questo complesso archeologico è uno dei più importanti di Cuzco. Il sito comprende un grande gruppo di edifici: templi, piazze, luoghi di culto, i famosi “bagni” degli Incas, tutti circondati da una muraglia lunga quasi 4 Km. Questo complesso architettonico fu una importante roccaforte militare Incas durante la sua fase di conquista del lago Titicaca
Ed infine, nell’omonimo villaggio, la cappella conosciuta come la chiesa di Andahuaylillas. Pranzo incluso.
Ubicato a circa 3200 Mt. Di quota, Andahuaylillas è un piccolo villaggio con un clima particolarmente benigno e una popolazione bonaria e ospitale, a circa 40 Km da Cuzco. Esso è famoso per la sua Cappella, costruita dai gesuiti negli ultimi anni del XVI° secolo, realizzata con pietra locale. La chiesa è ad una sola navata ed una facciata sorretta da due solide colonne a latere del portale di ingresso. Questo aspetto austero non deve trarre in inganno: varcata la soglia ci si trova immersi in uno splendido scenario architettonico barocco (altari dorati, affreschi, dipinti, legni pregiati). Per questa sua spettacolare decorazione viene anche detta “la Cappella Sistina delle Ande”.
Giunti a Cuzco, trasferimento in hotel e check-in. Arrivo in hotel e pernottamento.
7° Giorno | CUZCO
Prima colazione, si inizia con la visita di Qoricancha, Tempio del Sole, del Convento di S. Domingo e della fortezza di Sacsayhuaman.
Cuzco, è sicuramente la vera capitale culturale del Perù pre-colombiano. situata sulle Ande peruviane, è stata in passato la capitale dell’impero inca ed è oggi famosa per le rovine archeologiche e l’architettura coloniale spagnola. Plaza de Armas si trova nel cuore della città vecchia ed è caratterizzata da gallerie, balconi in legno intarsiato e dalle rovine delle mura inca. Il convento barocco di Santo Domingo è stato costruito al di sopra del Tempio inca del sole (Qoricancha), e possiede resti archeologici di opere in pietra di epoca pre-colombiana.
Pomeriggio a disposizione per attività individuali, il nostro hotel è in pieno centro città. Cena con spettacolo tipico in centro città. Pernottamento in hotel.
8° Giorno | VALLE SACRA – MACHU PICCHU PUEBLO
Prima colazione e check-out. (il bagaglio ingombrante sarà lasciato in hotel) e con il necessario per 1 notte partenza per la valle sacra.
La valle sacra degli Incas è la valle del fiume Urubamba nelle Ande peruviane, vicino a Cusco, capitale dell’Impero Inca, e al sito archeologico di Machu Picchu. Si trova nell’attuale regione di Cusco. In alcuni documenti di epoca coloniale viene chiamata “Valle di Yucay”. Secondo alcune ricerche questa valle è stata il cuore dell’impero Inca.
La valle comprende generalmente il territorio tra Calca e Lamay, Písac e Ollantaytambo ed è stata formata dal fiume Urubamba, noto anche come fiume Vilcanota, in lingua aymara, o Wilcamayu che in quechua, la lingua franca parlata in tutto l’impero, significa Fiume Sacro. Il corso d’acqua è alimentato da numerosi affluenti che scendono attraverso le valli e le gole adiacenti, e contiene numerosi resti archeologici e villaggi. La valle era apprezzata dagli Incas per le sue particolari qualità geografiche e climatiche. Fu una delle aree più importanti dell’impero per le sue ricchezze naturali e per la produzione di mais a nord di Pisac.
Si suppone che i primi Incas dovessero provenire da Wimpillay, dove sono state scoperte le loro mummie. Gli inca iniziarono la coltivazione del mais in larga scala nel XV secolo come agricoltura urbana basata su varietà provenienti da Moray, che fu allo stesso tempo un luogo di stoccaggio e sviluppo di nuove qualità di grano
Visita al Mercato Quincero, le saline di Maras, i laboratori di Moray. Si proseguirà per Ollantaytambo dove visiteremo sia il caratteristico centro cittadino che il relativo sito archeologico. Pranzo in ristorante. Ci dirigeremo quindi a piedi verso la stazione dove a bordo del treno panoramico viaggeremo tra gole, fiumi e vallate fino ad arrivare nel suggestivo paesino di Aguas Caliente (Adesso chiamata Macchu-Pitcu Pueblo). Questa sarà la nostra base di partenza per la visita al Maccu Piccu dell’Indomani.
9° Giorno | MACCHU PICCU
Sveglia all’alba, colazione e salita con dei piccoli bus fuoristrada al famosissimo Macchu Piccu dove incontreremo la guida autorizzata del parco archeologico.
Machu Picchu è stato scoperto nel 1911 dall’esploratore americano Hiram Bingham, Machu Pichu è considerata una delle sette meraviglie del mondo. Sino ad allora, per secoli, rimase sepolta nella jungla. La città Santa di Machu Picchu fu costruita in pietra estratta dai fianchi di due alte montagne che sovrastano il sito in piena cordigliera Andina, che scendono sino ai fiumi dell’Amazzonia sottostante. Non c’è alcun dubbio che questo splendido sito archeologico rappresenti uno straordinario esempio di alta ingegneria e architettura.
Pranzo in ristorante, e partenza in treno panoramico (Questo tragitto al tramonto sarà molto suggestivo) per la stazione di Poroy, qui ci aspetterà il bus che ci riporterà a Cuzco dove arriveremo in serata.
10° Giorno | CUZCO (Escursione facoltativa alle Montagne arcobaleno) Prima colazione. Giornata a disposizione per godersi Cuzco (una delle più belle città del Sud America) oppure per effettuare l’escursione facoltativa alle montagne arcobaleno (non inclusa, costo circa 70 euro a testa).
ESCURSIONE ALLE MONTAGNE ARCOBALENO: Nel mattino pick-up dall’albergo di Cusco e inizio del viaggio verso la splendida catena di montagne colorate nominate Arcobaleno (Palcoyo). Si prende la strada verso il sud fino alla comunità di Palcoyo (circa 3 ore 30 minuti di macchina / 4,100 m.s.l.m). Dopo l’arrivo inizio della camminata di circa 30 minuti fino alla vetta. Arrivo e tempo a disposizione per esplorare questo posto unico al mondo e scattare fotografie. Dopodiché s’incomincia la discesa fino al punto d’inizio della camminata dove aspetta il trasporto per rientrare alla città di Cusco. Arrivo e sistemazione in albergo nel pomeriggio.
LA VISITA INCLUDE
Servizio privato / Trasporto Cusco-Punto d’inizo della caminata-Cusco / Guida parlante italiano / Box lunch / Biglietto d’ingresso / Bombola di ossigeno e kit di pronto soccorso.
SI CONSIGLIA DI PORTARE CON SE
Pillole contro male di altitudine / Bottiglia d’acqua e/o bevande idratanti / Abbigliamento leggero e pesante, per i momento di riposo e caminata / Scarpe da trekking / Occhiali di sole / Protezione solare.
11° Giorno | CUZCO – LIMA – ITALIA
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto per imbarco su volo di rientro. Partenza volo da Cuzco alle 08:30, (le valigie saranno spedite direttamente su Catania) arrivo a Lima alle 10:02, alle 11:55 partenza con volo diretto per Madrid dove arriveremo alle 06:45 ed alle08:40 partenza con volo diretto per Catania.
12° Giorno | ITALIA
Arrivo a Catania alle 11:25 ritiro bagagli. Incontro con il bus riservato e rientro a Reggio Calabria.
* * *
QUOTA PER PERSONA
Supplemento per camera singola: 600,00
NOTE IMPORTANTI:
IL viaggio è adatto a tutti e richiede quelle che sono le basilari norme di adattamento. Le sistemazioni alberghiere sono di buon livello, come anche i ristoranti, ed è previsto, oltre la colazione, almeno un pasto al giorno.I mezzi di trasporto sono confortevoli e non sono previsti lunghi tragitti a piedi. Per quanto riguarda l’altitudine abbiamo inserito, subito dopo Lima che si trova al livello del mare, la prima sosta in quota a 2300 metri (Arequipa) in modo da arrivare gradualmente alle altitudini maggiori come Cuzco o Puno. Naturalmente questo è un viaggio dove è richiesto un discreto spirito di adattamento e propensione a lunghi tragitti in bus.
NOTE RELATIVE AI PASSEGGERI
Accompagnatore da definire
Grazie Antonio x l’attenta e cordiale guida e x le foto che hai inviato.Grazie a tutti x la piacevole compagnia.Silvana(Di Milano..)
Viaggio con Midimar per diversi motivi: cortesia, gentilezza e grande disponibilità della nostra guida, viaggio indimenticabile, posti molto belli e ben curati. Non riusciamo a descrivere le forti e belle emozioni provate. Certo è che rifaremmo volentieri il viaggio. Grazie grazie per il meraviglioso viaggio . Consigliere di viaggiare con Midimar perché è molto ben organizzato.
In un piano organizzativo di ottima fattura si è dipanato un viaggio che ha consentito di acquisire una visione diretta e multipla della realtà territoriale, paesaggistica e artistica, delle capitali del Nord Europa. La maggiore emozione, per estensione e intensità, è scaturita dalla placida osservazione e scoperta dello splendore del territorio norvegese, in primis Oslo, la navigazione sul fiordo di maggior rilievo, Bergen e l’intero percorso che da Oslo ci ha permesso di raggiungere Bergen. Avere avuto contezza della sapiente regia con cui Midimar organizza viaggi di così elevato spessore, temporale e territoriale, mi fa esprimere un apprezzamento senza riserve. Consiglio Midimar per le ragioni spiegate.
Buongiorno a tutti e grazie. Confesso che inizialmente mi sembravano pochi 3 giorni, invece il tempo è stato ottimizzato al massimo senza trascurare nulla.
Dunque è stata una bellissima vacanza, breve ma intensa, che ci ha arricchiti anche dal punto di vista umano, grazie a tutti i componenti del gruppo che, come sempre accade, si amalgama al meglio quando si deve rientrare .
Sulla Midimar non c’è nulla da aggiungere, la sua storia dice tutto.
A presto
Vietnam e Cambogia, che dire……È stata un’esperienza a dir poco fantastica, vuoi per il gruppo abbastanza integrato ed eterogeneo, vuoi per l’agenzia MIDIMAR che con grande maestrìa ha organizzato nei dettagli tutto l’itinerario, vuoi per la mia sete di apprendere da un popolo così semplice la gioia di vivere , la continua voglia di scoperta e l’accoglienza che mi ha abbracciato il cuore…..È stato un viaggio che ha stimolato la mia coscienza e mi ha messo di fronte a fatti che non avrei mai compreso davvero restando a casa….un viaggio che custodirò nel cuore , e ad Antonio ,eccellente capogruppo, dico Grazie. ……sarò una tua fedele allieva ???? !!
Il viaggio in Andalusia mi ha regalato emozioni fortissime e sensazioni sorprendenti. Difficile decidere fra autentiche meraviglie come l’Alhambra e l’Alcazar, ma l’ emozione piu grande probabilmente l’ ho provata nella maestosa Moschea Cattedrale di Cordoba.
Consiglierei ad altri di viaggiare con Midimar perché l’Andalusia è fantastica e la Spagna non ti delude mai. Yolanda è stata un’ accompagnatrice preziosa per disponibilità, simpatia e professionalità.
Grazie per aver realizzato uno dei più grandi sogni di mia mamma, e per avermi fatto vivere uno splendido viaggio assieme a lei, e assieme a tutti voi… il primo che sono certa sarà seguito da tanti altri ❣
È stata un’esperienza entusiasmante non solo per la bellezza dei posti ma anche e soprattutto per le persone con cui l’ho condivisa, (compreso, ovviamente, anche lo shopping). Grazie Antonio per la disponibilità e l’organizzazione ed un grazie a tutti voi per l’allegra compagnia…….a quando il prossimo?
Una esperienza bellissima che non dimenticherò mai. Grazie ad Antonio per avermi permesso di esaudire un mio sogno e a tutti per la magnifica compagnia.????????
Un grandissimo grazie ad Antonio e a tutti per la bella vacanza trascorsa insieme. È stato un bellissimo viaggio e la realizzazione di un sogno Mimmo e Pina
0965-331600
337-1584791
agenzia@midimar.it
Iscriviti alla Newsletter
Resta sempre aggiornato sui nostri viaggi e le altre offerte Midimar