Destinazione
Senegal
Mezzo di trasporto:
Aereo
Posti disponibili:
25
Durata
21 Nov 2022 - 29 Nov 2022
Prezzo da Altre Città:
€ 1.990,00
Un viaggio in Senegal è un esperienza unica e affascinante. E’ il paese della Teranga, l’ospitalità tipica senegalese, uno dei più visitati dell’Africa dove immediatamente si percepisce uno spiccato senso dell’accoglienza che caratterizza la gente del posto. E’ un mosaico di varie etnie, culture e tradizioni che hanno saputo coesistere e che rappresentano per il viaggiatore un’esperienza completa. Ma è soprattutto un paese di colori: tutto è colorato, le stoffe, gli autobus, le barche, i mercati, la natura, perfino i laghi sono rosa, come è rosa uno dei simboli della triste memoria della schiavitù, la casa degli schiavi di Gorée.
E’ un paese ricco di parchi naturali dell’Unesco dove si incontrano varie specie di animali, un paese che offre spazi naturali immensi e contrastanti. Ma il Senegal è anche una destinazione balneare molto caratteristica con le sue coste esotiche che ne fanno un piccolo paradiso durante tutto l’anno.
Un’occasione unica per scoprire le meraviglie e i colori del Senegal!
PROGRAMMA PRELIMINARE
Viaggio in condivisione con “I viaggi di Zefiro”
21 novembre: REGGIO CALABRIA – LAMEZIA – ROMA – LISBONA – DAKAR
Partenza da Lamezia (possibilità di avere navetta da Reggio Calabria) per Dakar (via Roma e Lisbona) con voli di linea. Arrivo in serata e trasferimento in hotel.
22 novembre: DAKAR – GOREE – LAGO ROSA (km 50 – 1 ora circa)
Prima colazione in hotel e trasferimento all’imbarcadero. Partenza per l’isola martirio di Gorée (circa 20 minuti di navigazione), dichiarata dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità, dove Portoghesi, Olandesi, Inglesi e francesi fecero base per la deportazione di ben 15/20 milioni di schiavi verso le Americhe per più di 3 secoli. L’isola ha mantenuto l’architettura coloniale dell’epoca, con case a portici e tetti di tegole rosse, ed è ora patrimonio Unesco per il suo tragico passato. Oltre al pellegrinaggio alla Casa degli Schiavi, nell’interessante Museo Storico si possono reperire informazioni sulla schiavitù perpetrata dagli arabi nelle rotte carovaniere, oltre che sulla storia del paese in generale. Visita della Chiesa che ha per Santo Patrono l’arcivescovo riformatore di Milano e cardinale italiano, San Carlo Borromeo. Dopo il pranzo proseguimento per il Lago Rosa. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento
23 novembre: LAGO ROSA – KAYAR – SAINT LOUIS (km 270 – 5 ore circa)
Dopo la colazione partenza in fuoristrada per la visita del lago, dei villaggi Fulani (pastori semi nomadi), delle dune di sabbia e della bellissima spiaggia una volta percorsa dalla Parigi-Dakar. Il Lago Rosa o Retba deve il suo nome alla colorazione delle acque creata dalla presenza di particolari alghe e batteri. La sua salinità è dieci volte superiore a quella dell’oceano e ciò costituisce una risorsa per la popolazione che vende il sale sulle sponde del lago. Pranzo e proseguimento, quindi, per il villaggio di pescatori di Kayar: sulla spiaggia centinaia di piroghe sono allineate sulla riva in attesa di prendere il mare. Il ritorno delle piroghe dai colori vivi è uno spettacolo straordinario; sulla spiaggia assisteremo alle contrattazioni animate tra venditori e acquirenti, vedremo il lavoro dei portatori che scaricano cumuli di pesce di ogni tipo, i riparatori di piroghe e di reti, le donne che si dedicano all’essiccatura ed affumicatura di pesci e frutti di mare. Proseguimento per Saint Louis. Attraverso un paesaggio di savana arborata, con baobab e palme ‘ronier’, incontrando le prime dune punteggiate di acacie che marcano l’inizio del Sahel, raggiungeremo Saint Louis, città coloniale dalla particolare popolazione meticcia fra Europei, Neri e Arabo-Berberi, situata su un’isola alla foce del fiume Senegal. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
24 nov.: SAINT LOUIS – PARCO DJOUDI o LANGUE BARBARIE – LOMPOUL(km 250)
Colazione in hotel e visita in calesse della città di Saint Louis. L’ex capitale del Senegal e di tutte le colonie francesi dell’Africa Occidentale, fondata dai francesi nella metà del 1600, conserva ancora la struttura e molti edifici dell’epoca coloniale. Dopo la visita proseguiremo per il Parco Djouji o per il Langue de Barbarie, a seconda del parco che in quel periodo ospita la maggior quantità di uccelli. Il parco di Djoudi è la terza riserva ornitologica al mondo situata sul delta del fiume Senegal. Ospita più di 350 specie diverse di volatili fra i quali fenicotteri, pellicani, aquile pescatrici, aironi, cicogne, ibis, garzette, anatre e varie specie di rapaci. Il Parco Langue de Barbarie è invece una zona di riproduzione di uccelli marini e tartarughe. Dopo il pranzo partenza verso il deserto di Lompoul. Una piacevole passeggiata a dorso di dromedario ci consentirà di ammirare lo splendido tramonto sulle dune. Cena al bivacco con animazione musicale e pernottamento in campo tendato con servizi privati.
25 novembre: LOMPOUL – TOUBA – KAOLACK – TOUBACOUTA (km 300 – 4,30 ore)
Dopo la prima colazione partenza verso sud, dal Sahel alla savana, dalle acacie alle palme ed ai maestosi baobab. Lungo il percorso sosteremo in tipici villaggi di etnia wolof e serère dove assisteremo alle attività di vita quotidiana. Si giungerà quindi a Touba, la città santa della confraternita islamica Mouride. Qui è prevista la visita della Grande Moschea, una delle più belle e grandi dell’Africa Occidentale, con meravigliosi interni in marmo bianco, tappeti e decorazioni in ceramica. Pranzo a Kaolack, capoluogo del Sine-Saloum, antico porto commerciale sul fiume Saloum, centro nevralgico per il commercio delle arachidi e del sale. Dopo la visita delle saline e un giro panoramico della città proseguimento per il Delta del fiume Saloum. Arrivo a Toubacouta, sistemazione nel lodge, cena e pernottamento.
26 novembre: TOUBACOUTA
Partenza per un’escursione piroga a motore lungo i canali bordati di paletuvieri alla scoperta del mondo della mangrovia, nel delta del fiume Saloum, zona privilegiata di riproduzione di pesci e uccelli, dove crescono migliaia di ostriche. Per la sua particolare morfologia il parco, pressoché disabitato, è naturalmente protetto dall’inquinamento e dall’opera dell’uomo. Visita di un villaggio insulare i cui abitanti vivono in simbiosi con la natura del delta. Rientro al lodge per il pranzo e, nel pomeriggio, un’altra escursione in piroga ci porterà verso l’isola di Diorom Boumag, immenso ammasso di conchiglie di più di 20 metri di altezza, che rivestono tumuli funerari multisecolari sui quali sono cresciuti maestosi baobab. Al tramonto raggiungeremo il ‘Reposoir’, isolotto dormitorio dove centinaia di uccelli si riuniscono per la notte, al riparo dai predatori. Oltre ai pellicani, numeroso erette, cormorani e martin pescatori si contendono un ramo dove installarsi e pernottare, il tutto in un baccano indescrivibile. Rientro al lodge, cena e pernottamento.
27 nov.: TOUBACOUTA – JOAL-FADIOUTH-PICCOLA COSTA(km 220 – 4,30 ore circa)
Lasciamo il delta del Saloum per la Piccola Costa. Breve sosta per scoprire le meraviglie di Joal, città natale dell’ex Presidente e poeta Leopold Sedar Senghor e porto di pesca artigianale. Visita in piroga a pertica dell’isola di Fadiouth, formata da conchiglie, del cimitero di conchiglie e dei granai su palafitte. Vedremo l’ingegnoso sistema adottato dagli abitanti per guadagnare terreno sul braccio di mare, ampliando continuamente l’isola con ammassi di valve di molluschi. Pranzo e proseguimento per Saly. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento
28 novembre: SALY – ITALIA (km 30 – 40’ circa)
Prima colazione in hotel e giornata dedicata al relax sulla spiaggia con trattamento di pensione completa. Dopo cena trasferimento in aeroporto a Dakar e partenza in nottata per il rientro in Italia.
29 novembre: LISBONA – ROMA – LAMEZIA ✈
Arrivo a Lisbona al mattino e proseguimento in volo per Lamezia (via Roma). Possibilità di rientrare a Reggio con navetta.
per persona in camera doppia: € 1.990,00
tasse aeroportuali: € 195,00 (da riconfermare all’emissione dei biglietti)
suppl. singola: € 295,00
I voli di linea da Lamezia in classe economica, la franchigia bagaglio da stiva di 23 kg, il soggiorno in hotel 3 stelle in camera doppia, tutti i trasferimenti interni come da programma con minibus riservato, la pensione completa con i pasti come da programma, tutte le visite e le escursioni indicate con guida parlante italiano al seguito del gruppo, gli ingressi espressamente specificati, l’accompagnatore I Viaggi di Zefiro da Lamezia per tutta la durata del tour, la polizza sanitaria-bagaglio e annullamento (inclusa copertura Covid).
Le tasse aeroportuali, le bevande ai pasti, le mance, gli extra di carattere personale, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Servizi compresi”.
Documenti necessari:
Per entrare in Senegal occorre il passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data di conclusione del viaggio. Dal maggio 2015 l’obbligo per i cittadini dell’Unione Europea di dotarsi di un visto d’ingresso è stato sospeso. Pertanto, al momento, non è richiesto alcun visto.
Aggiornamento Covid (al 28.04.2022):
Per poter entrare in Senegal è necessario un pass sanitario che attesti la conclusione del ciclo vaccinale, almeno 14 giorni prima del viaggio oppure un test negativo COVID-19 PCR, effettuato non oltre le 72 ore prima della data di partenza .
Disposizioni sanitarie:
Non è richiesta alcuna vaccinazione obbligatoria per chi proviene dall’Italia. Consigliata la vaccinazione antitetanica che ha validità 10 anni, antitifica e quella antimalarica soprattutto nel periodo delle piogge (da giugno a settembre).
Pasti:
Ci impegnano ad informare i fornitori locali nel caso di partecipanti con allergie e/o intolleranze alimentari. Tali segnalazioni NON garantiscono comunque la possibilità di ottenere pasti speciali e/o variegati e nessuna responsabilità potrà essere imputabile all’organizzatore
E’ bene sapere:
Pagamenti:
Rinunce:
Se un partecipante iscritto al viaggio dovesse rinunciarvi avrà diritto al rimborso della quota di partecipazione al netto delle penalità di seguito specificate, purché sia mantenuto il numero minimo di partecipanti previsto:
L’annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia comporta il pagamento del supplemento singola. Ci riserviamo il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora non si raggiunga il numero minimo di partecipanti previsto dalla quota.
Accompagnatore da definire
Viaggio di nozze organizzato alla grande!
➡️Abbiamo scelto per il nostro viaggio di nozze la Thailandia tra un paio di alternative e siamo stati felici della scelta (consigliati anche dalla preparata e gentilissima Valentina).
?Viaggio organizzato veramente bene in ogni dettaglio, dalla partenza, all’arrivo, agli spostamenti vari, con referenti italiani in posto e guide parlanti italiano nelle varie visite/escursioni.
Se i tour vengono apprezzati il merito è tutto tuo che lavori con alta professionalità e competenza nel settore. Per questo i tuoi clienti diventano compagni di viaggio, tornano a casa soddisfatti.
Che dire…. anche quest’anno le nostre vacanze sono state meravigliose…. qual’è il segreto…….????
……MIDIMAR……..
Da 11 anni affidiamo i nostri sogni d’evasione ad Antonio e la sua agenzia…… non siamo mai stati delusi…. dal Kenya, ai Caraibi, Capo Verde…. due crociere da sogno….. Thailandia, fino all’ultima tappa….l’Islanda!!!
Posti, sapori e luoghi mozzafiato…. ricchi di vita e storia….. mete indimenticabili grazie a strutture eccellenti e/o Tour ben costruiti che valorizzano i punti focali e di interesse , frutto dell’esperienza della Midimar…. tutto organizzato alla perfezione….. dove nulla è lasciato al caso….. siamo proprio soddisfatti ed entusiasti! Ci sentiamo ricchi interiormente e fortunati nell’aver conosciuto luoghi indimenticabili senza nessun problema di organizzazione! Con queste parole vogliamo dimostrare la gratitudine ad Antonio, Jolanda e Carmen che hanno reso le nostre meritate vacanze un sogno realizzato!!!
Complimenti ragazzi!!!!
Carmen e Antonello
Anche noi ci siamo affidati a Midimar per il viaggio di nozze
Grazie a te Antonio…per averci fatto trascorrere giorni meravigliosi all’ insegna del divertimento e dell’allegria
Abbiamo organizzato il nostro viaggio di nozze “Tour dell’Est (USA) + New York” presso la Midimar. La vacanza è andata benissimo e ringraziamo tutto lo staff, in particolare Carmen, per la disponibilità e la professionalità dimostrataci.
Se consiglierei il viaggio ad altri? Sì. Perché? Il tour è ben organizzato e nulla è lasciato al caso. Buon compromesso per chi si reca per la prima volta negli USA.
Grazie a te Antonio, che durante ogni viaggio riponi e ci fai riporre i problemi quotidiani e contribuisci a liberare il ” fanciullino” che alberga in ognuno di noi assieme alla voglia di allegria e di dovertimento. ….
Se il gruppo è affiatato e compatto è dovuto anche all’ esempio del tuo modo di porgerti, che è non solo professionale, ma anche attento a prevenire le necessità di ogni partecipante…..
Anche la prorompente simpatia della guida olandese ha contribuito a lasciare
un piacevolissimo ricordo di questo tour.
Buongiorno a tutti i compagni di viaggio che non ho salutato ieri x la fretta del rientro e grazie x la compagnia. Un grazie particolare ad Antonio per la sua disponibilità e professionalità. Alla prossima?
Turchia 2019
Grazie Antonio x l’attenta e cordiale guida e x le foto che hai inviato.Grazie a tutti x la piacevole compagnia.Silvana(Di Milano..)
0965-331600
337-1584791
agenzia@midimar.it
Iscriviti alla Newsletter
Resta sempre aggiornato sui nostri viaggi e le altre offerte Midimar