Destinazione
Giordania
Mezzo di trasporto:
Aereo
Posti disponibili:
25
Durata
23 Apr 2024 - 29 Apr 2024
Prezzo da Reggio Calabria:
€ 2.500,00
Un viaggio ideato per scoprire tutti i segreti del Regno di Giordania, una delle destinazioni più spettacolari ed affascinanti del Medio Oriente, autentico crocevia tra mare e deserto, tra est e ovest, una terra di una bellezza ipnotizzante, caratterizzata da forti contrasti e da numerose testimonianze lasciate nel corso dei secoli dalle civiltà che l’hanno abitata. Abbiamo selezionato hotel e servizi di ottimo livello in modo da farvi godere questa esperienza ai massimi livelli. Un viaggio che abbiamo già effettuato con grande successo svariate volte negli anni passati
*****
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO IN PDF
1° giorno 23 Aprile – REGGIO /ROMA/AMMAN
Incontro dei partecipanti e partenza dall’aeroporto di Reggio Calabria ore 06.50 con ITA per Roma Fiumicino. Cambio aeromobile e partenza per Amman con volo di linea Royal Jordanian ore 15:25. Arrivo ad Amman ore 19:55, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel con il pullman privato. Cena e pernottamento.
2° giorno 24 Aprile – AMMAN / MADABA / KERAK / PETRA
Colazione presso l’hotel di Amman e check out. Incontro con la guida e partenza per la visita di Madaba, conosciuta come la “Città dei Mosaici” in Giordania; è la quinta città più popolosa del paese, famosa per i suoi mosaici bizantini e omayyadi presenti sia in edifici pubblici che privati: uno dei più celebri è la grande mappa-mosaico dell’era bizantina della Terra Santa. La mappa-mosaico di Madaba è l’indice della regione risalente al VI secolo d.C., conservata nel pavimento della Basilica greco[1]ortodossa di San Giorgio: con due milioni di pezzi di pietra colorata, la mappa rappresenta colline, valli, villaggi e città in Palestina e lungo il Delta del Nilo. Il mosaico contiene la più antica rappresentazione ancora esistente della Gerusalemme bizantina, denominata la “Città Santa”. La mappa fornisce importanti dettagli sulla disposizione fisica di Gerusalemme in quel periodo, con la strada colonnata centrale e il Santo Sepolcro chiaramente visibili. Questa mappa è una chiave per lo sviluppo delle conoscenze accademiche sulla disposizione fisica di Gerusalemme dopo la sua distruzione e ricostruzione nel 70 d.C. Proseguiamo il viaggio per visitare il Castello di Kerak; il famoso Castello dei Crociati, costruito su un’altura triangolare, con il castello alla sua stretta punta meridionale. La costruzione del castello dei Crociati iniziò negli anni ’40 del 1140, sotto la guida di Pagan, il maggiordomo di Fulk di Gerusalemme. Grazie alla sua posizione a est del fiume Giordano, Kerak era in grado di controllare i pastori beduini e le rotte commerciali da Damasco all’Egitto e La Mecca. I suoi successori aggiunsero torri per proteggere i lati nord e sud con due profondi fossati scavati nella roccia. La caratteristica architettonica crociata più notevole che è sopravvissuta è la parete nord, nella quale sono state costruite immense sale a volta su due livelli. Queste venivano utilizzate come alloggi e stalle, ma servivano anche come galleria di combattimento con vista sull’approccio al castello e come rifugio contro gli attacchi delle macchine d’assedio. Nel 1176, Rinaldo di Châtillon si impossessò di Kerak, interferendo con le carovane commerciali e tentando persino un attacco alla Mecca stessa. Nel 1183, Saladino assediò il castello in risposta agli attacchi di Rinaldo: l’assedio avvenne durante il matrimonio di Ugo IV di Toron e Isabella di Gerusalemme, e Saladino, dopo alcune negoziazioni e con per atto di generosità, accettò di non attaccare la loro camera mentre le sue macchine d’assedio prendevano di mira il resto del castello. Re Baldovino IV pose fine all’assedio ma dopo la Battaglia di Hattin nel 1187, Saladino assediò nuovamente Kerak e la conquistò definitivamente nel 1189. Nel 1263, il sovrano mamelucco Baybars ampliò il castello e costruì una torre all’angolo nord-ovest. Nel 1840, Ibrahim Pascià d’Egitto conquistò il castello e ne distrusse gran parte delle fortificazioni. Durante il periodo Ottomano, il castello svolse un ruolo importante grazie alla sua posizione strategica all’incrocio tra Arabia, Egitto e Grande Siria. Sosta per il pranzo in un ristorante locale e proseguimento fino all’hotel di Petra per il check-in, la cena e pernottamento.
3° giorno 25 Aprile – PETRA
Colazione in hotel. Inizio della visita di Petra, una città storica e archeologica della Giordania, situata sul pendio del Monte Hor in una conca tra le montagne, con la sua architettura scavata nella roccia e il sistema di condotti dell’acqua. Fondata intorno al VI secolo a.C. come capitale dei Nabatei, è stata il centro del loro commercio carovaniero. Circondata da rocce imponenti e alimentata da un corso d’acqua perenne, Petra non solo vantava i vantaggi di una fortezza, ma controllava anche le principali rotte commerciali che la attraversavano per raggiungere Gaza ad ovest, Bosra e Damasco a nord, Aqaba e Leuce Come sul Mar Rosso e il deserto verso il Golfo Persico. Tuttavia, il sito è rimasto sconosciuto al mondo occidentale fino al 1812, quando è stato svelato dall’esploratore svizzero Johann Ludwig Burckhardt. Questa città ha molto da raccontare. Dopo aver superato alcune tombe situate fuori dalla città, il visitatore attraversa il Siq, una crepa immensa nella roccia di arenaria di Nubia : si tratta di una fenditura tortuosa lunga un chilometro tra pareti a strapiombo che sembrano incontrarsi a oltre 300 piedi di altezza. Verso la fine del passaggio, il Siq, con grande stile, fa un’ultima svolta e fuori dall’oscurità appare in un’abbagliante luminosità il monumento più impressionante di Petra, el Khazneh “Il Tesoro”. Questo è uno dei resti più eleganti dell’antichità, scavato nella roccia solida dal fianco della montagna, alto quasi 140 piedi e largo 90. Oltre ad el Khazneh, il visitatore è circondato su entrambi i lati da centinaia di strutture scolpite e costruzioni, templi maestosi, elaborate tombe reali, un teatro romano scavato nella roccia, grandi e piccole case, camere funerarie e molto altro. Il pranzo sarà servito oggi al ristorante Basin, un’opportunità per gustare deliziosi piatti e ammirare la splendida vista di Petra, una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo. Il ristorante Petra Basin si trova nel cuore del Parco Archeologico di Petra e grazie alla sua terrazza panoramica offre ai visitatori la possibilità di gustare un pasto circondati dagli iconici paesaggi del sito. Cena e pernottamento in hotel a Petra.
4° giorno 26 Aprile – PETRA /WADI RUM
Colazione presso l’hotel a Petra e check-out. Ci dirigiamo verso Piccola Petra, anche conosciuta come Siq al-Barid, una versione più piccola e meno affollata dell’iconica Petra. Si esplorano gli stretti passaggi e ammirano le facciate scolpite delle tombe rupestri, la Casa Dipinta – una casa nabatea ben conservata che presenta splendidi affreschi.
Partenza verso la Valle della Luna, Wadi Rum. Pranzo presso il campo di Wadi Rum seguito da un tour in jeep della durata di 3 ore che permetterà di visitare vari luoghi, come la Sorgente di Lawrence: così chiamata in onore di T.E. Lawrence, noto anche come Lawrence d’Arabia, che visitò questo luogo durante il suo periodo nella zona; i Sette Pilastri della Saggezza, una formazione rocciosa che si dice assomigli ai sette pilastri menzionati nella Bibbia; le iscrizioni di Anfashieh, un sito che contiene antiche iscrizioni rupestri risalenti al periodo nabateo. Un’opportunità per vivere la bellezza naturale e la ricca cultura del Wadi Rum in modo unico, passando una notte in un campo nel deserto con cena inclusa
5° giorno 27 Aprile – WADI RUM / MAR MORTO
Colazione presso il Wadi Rum Camp e checkout. Trasferimento al punto più basso sulla superficie della terra, il Mar Morto. Situato nella Valle del Rift del Giordano, a circa 422 metri sotto il livello del mare. Una delle superfici d’acqua più salata al mondo, con una salinità del 33,7%, in cui è impossibile che si sviluppi qualsiasi forma di vita a causa dell’elevatissimo contenuto di Sali e minerali. Pomeriggio dedicato al relax in hotel. Cena e pernottamento presso il Resort del Mar Morto.
6° giorno 28 Aprile – MAR MORTO -AMMAN
Colazione al Resort del Mar Morto, tempo libero per relax ed attività balneari o possibilità di effettuare escursione giornaliera alla scoperta della città di Amman:
VISITA OPZIONE DI AMMAN – Euro 55 a persona (minimo 20 persone)
Intraprendete un viaggio affascinante dal maestoso Mar Morto alla vibrante città di Amman, dove avrete l’opportunità di esplorare alcuni dei suoi luoghi simbolo. Iniziate la vostra avventura con una visita alla rinomata Cittadella di Amman,arroccata sulla collina più alta della città, che offre una vista panoramica mozzafiato dell’area circostante. Visiteremo il Tempio di Ercole e il Palazzo degli Omayyadi. In seguito, fate un tuffo nel passato dirigendovi verso il Teatro Romano, un imponente anfiteatro che ha superato la prova del tempo.
7° giorno – 29 Aprile – MAR MORTO / AMMAN AEROPORTO/REGGIO CALABRIA
Colazione in hotel, rilascio delle camere e trasferimento all’aeroporto di Amman per la partenza con volo di linea Royal Jordanian per Roma ore 10:55 e poi con ITA partenza da Roma ore 21:35 e arrivo a Reggio Calabria ore 22:50
Quota di partecipazione a persona € 2500,00
Supplemento camera singola € 550,00
Le prenotazioni si ricevono con il versamento di € 300 unitamente alla copia del passaporto fino ad esaurimento posti (massimo 25).
Il saldo dovrà essere effettuato almeno 1 mese prima della partenza.
Accompagnatore da definire
Abbiamo scelto di fare un’altra crociera perché eravamo curiosi di vedere la nuova maestosa nave della MSC! Nave stupenda, meglio di un hotel a 5 stelle…! Al ponte 6 la promenade, una passeggiata raffinata accompagnata da boutique, ristoranti a tema e punti di ritrovo per divertirsi e passare dei bei momenti in compagnia. Personale cordiale e sempre a disposizione! Ambienti puliti, cibo eccellente, spettacoli teatrali di gusto stile Broadway.
Consiglierei questo viaggio perché è un ottimo modo per staccare dalla routine quotidiana e rilassarsi completamente, potendo godere di ogni comodità e raffinatezza senza muovere un dito! Ci si libera la mente da ogni problema. Farsi organizzare un viaggio all’agenzia Midimar vuol dire trovare una soluzione adatta a se’ , alle proprie aspettative e ai propri desideri! Gli agenti di viaggio (Valentina Cogliandro) sono così disponibili e ti seguono passo passo tanto da accompagnarti personalmente all’imbarco il giorno della partenza
Vietnam e Cambogia, che dire……È stata un’esperienza a dir poco fantastica, vuoi per il gruppo abbastanza integrato ed eterogeneo, vuoi per l’agenzia MIDIMAR che con grande maestrìa ha organizzato nei dettagli tutto l’itinerario, vuoi per la mia sete di apprendere da un popolo così semplice la gioia di vivere , la continua voglia di scoperta e l’accoglienza che mi ha abbracciato il cuore…..È stato un viaggio che ha stimolato la mia coscienza e mi ha messo di fronte a fatti che non avrei mai compreso davvero restando a casa….un viaggio che custodirò nel cuore , e ad Antonio ,eccellente capogruppo, dico Grazie. ……sarò una tua fedele allieva ???? !!
Grazie Antonio x l’attenta e cordiale guida e x le foto che hai inviato.Grazie a tutti x la piacevole compagnia.Silvana(Di Milano..)
Ringrazio anch’io tutti per essermi trovata benissimo e che non è facile in così pochi giorni.Un caro abbraccio e auguro a tutti una splendida estate.Lucia
La mia mente ancora è affollata di di panorami e di immagini meravigliose è difficile tornare alla quotidianità dopo essere stata cosi’bene.Grazie per tutto tranne per le costine erano veramente buone ma troppo poche
Quando alla fine della giornata, dopo doccia massaggio e cena vorresti fare una graduatoria su quanto hai visto e goduto anche con i compagni di viaggio su natura città culture diverse e non ci riesci,e aspetti il domani per continuare,e,così è stato fino all’ultimo giorno,vuol dire che hai scelto il viaggio che volevi;grazie Midimar????????
Buongiorno a tutti e grazie. Confesso che inizialmente mi sembravano pochi 3 giorni, invece il tempo è stato ottimizzato al massimo senza trascurare nulla.
Dunque è stata una bellissima vacanza, breve ma intensa, che ci ha arricchiti anche dal punto di vista umano, grazie a tutti i componenti del gruppo che, come sempre accade, si amalgama al meglio quando si deve rientrare .
Sulla Midimar non c’è nulla da aggiungere, la sua storia dice tutto.
A presto
Volevo ringraziarvi tutti quanti e dirvi che mi sono trovata come in famiglia, tra figli, generi e altro
Un bacio affettuoso a Silvia e a Maria Grazia, un abbraccio a Antonio ‘chi mi purtau quasi a tutti i parti, puru supra a gippi, pirchi’ jeu, supra a l’aeriu i Dubai non nchianu cchiù! “
Grazie a tutti per la fantastica vacanza. Speriamo di ripetere presto. Un grazie particolare ad antonio per la sua infinita pazienza ????????
Se i tour vengono apprezzati il merito è tutto tuo che lavori con alta professionalità e competenza nel settore. Per questo i tuoi clienti diventano compagni di viaggio, tornano a casa soddisfatti.
0965-331600
337-1584791
agenzia@midimar.it
Iscriviti alla Newsletter
Resta sempre aggiornato sui nostri viaggi e le altre offerte Midimar