Destinazione
Uzbekistan
Mezzo di trasporto:
Aereo
Posti disponibili:
30
Durata
24 Apr 2026 - 3 Mag 2026
Prezzo da Reggio Calabria:
€ 2.680,00
L’Uzbekistan è un luogo che sembra uscito dalle pagine di un antico racconto orientale, dove il tempo scorre in armonia con la sabbia dei deserti e le montagne si tingono dei colori del tramonto. È un paese incastonato nel cuore dell’Asia Centrale, dove ogni pietra racconta storie di imperi perduti, carovane cariche di sete e spezie, città che fioriscono come oasi lungo la leggendaria Via della Seta.
Insomma l’Uzbekistan è un paese che va oltre il viaggio. È un’esperienza dell’anima, un luogo dove storia e leggenda si fondono, dove ogni angolo ti invita a fermarti e ascoltare il battito profondo di una terra che non ha mai smesso di sognare.
****
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO IN PDF
Dal 24 Aprile al 3 Maggio 2026
1/2º Giorno 24/25 aprile: Partenza Reggio Calabria – Catania- Istanbul- Urgench- Khiva
Incontro dei partecipanti. Partenza in bus da Reggio Calabria verso aeroporto di Catania. Partenza con volo di linea da Catania ore 19:15. Arrivo a Istanbul ore 22:45 transito per coincidenza volo per Urgench. Arrivo a Urgench ore 07:10
Dopo il disbrigo delle operazioni doganali, incontro con l’autista e la guida per il trasferimento a Khiva. Sistemazione in hotel con early check-in (disponibile dalle 08:00). Colazione in hotel e tempo libero fino alle 11:00 per riposarsi dopo il lungo viaggio. A seguore incontro con la guida in hotel. Inizio dell’escursione all’interno della fortezza Ichan Kala di Khiva:
Fortezza Ichan-Kala – museo all’aperto e patrimonio mondiale dell’UNESCO. È la parte vecchia della città, circondata da mura e trasformata in un museo storico-archeologico statale. Su un’area di 26 ettari, Ichan-Kala conserva l’esotica immagine di una città orientale, con circa 60 edifici storici.
Kuhna Ark – cittadella fortificata nel cuore di Khiva, adiacente ai bastioni occidentali di Ichan-Kala, subito a nord della porta occidentale.
Madrasa di Mukhammad Rahimkhan (1876) – un esempio luminoso dell’architettura dell’epoca, intitolata a Muhammad Rahim-khan, figura di spicco della dinastia Kungrat che governò Khiva dal 1770. Madrasa di Mukhammad Aminkhan (1851-1854) – la più grande madrasa di Khiva e dell’Asia centrale. Su una superficie di 72×60 metri, ospita 125 celle (khudjra) destinate a 260 studenti.
Minareto Kalta-Minor (1855) – simbolo di Khiva. Con una base di 15 metri e un’altezza di 29 metri, ha solo un terzo dell’altezza progettata, ma colpisce per la decorazione unica di piastrelle smaltate.
Moschea Juma (fine XVIII secolo) – un edificio unico senza portali, cupole o cortili. Di 55×46 m, la sua ampia sala interna è sostenuta da 215 colonne di legno. Pranzo in ristorante.
Visite pomeridiane:
Palazzo Tash-Khovli (XIX secolo) – residenza estiva dei khan di Khiva, rappresenta una sintesi dell’architettura e dell’arte decorativa monumentale della regione.
Mausoleo di Pakhlavan Makhmud (1701) – l’unica cupola blu di Khiva orna la tomba di Makhmud Pahlavan, famoso poeta e guerriero del XIV secolo. È un luogo di preghiera e raccoglimento dove è possibile bere l’acqua santa. Minareto Islam-Khoja (XX secolo) – il minareto più alto dell’Uzbekistan, con un’altezza di 56 metri e un diametro di 9,5 metri alla base. Dopo l’escursione, tempo libero, perfetto per una passeggiata nella fortezza Ichan Kala e per fare shopping. Cena in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento.
3º Giorno 26 Aprile: Khiva – Toprak Kala – Ayaz Kala – Khiva
Colazione in hotel. Alle 09:00, incontro con l’autista e la guida in hotel e trasferimento alle fortezze di Khorezm, che sono state coperte dalla sabbia per molto tempo, grazie alla quale sono conservate. Trasferimento alla fortezza di Kysyl-Kala. Visita all’insediamento, che prima serviva come fortezza e poi come tempio zoroastriano del fuoco. Continuerete verso la fortezza di Toprak- Kala (3 km), dove visiterete le rovine dell’antico palazzo degli Shah Khoresmiani. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento alla fortezza di Ayaz- Kala (32 km), un complesso composto da tre parti e avvolto da leggende.
Cena in ristorante a Khiva. Rientro in hotel e pernottamento.
4º Giorno 27 aprile: Khiva – Bukhara
Colazione in hotel. Alle 09:00, incontro con l’autista e la guida in hotel e partenza per Bukhara. La Grande Via della Seta una volta passava per Khiva e Bukhara e attraversava il deserto del Kyzylkum, come la strada attuale. Sosta lungo il percorso per godere della vista del deserto e del fiume Amu Darya e per il pranzo in ristorante. Arrivo a Bukhara intorno alle 17:00 e visita di Sitorai Mokhi-Khosa, la residenza estiva dell’ultimo emiro di Bukhara: un sito unico che combina architettura orientale e russa. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
5º Giorno 28 aprile: Bukhara
Colazione in hotel. Alle 09:00, incontro con la guida e l’autista in hotel e inizio dell’escursione nella vecchia Bukhara con la visita a:
Pomeriggio:
Cupole commerciali:
Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
6º Giorno 29 aprile: Bukhara – Samarcanda
Colazione in hotel. Alle 09:00, incontro con la guida e l’autista in hotel per partenza per Samarcanda attraversando il villaggio di Mitan, per vivere momenti unici e immergersi nella vita uzbeka. Durante il tragitto, farete una sosta a Ghijduvan, un piccolo villaggio situato a 40 km da Bukhara. Il laboratorio di ceramica di Ghijduvan è conosciuto in tutto il paese ed è protetto dall’UNESCO. Il ceramista Alisher Narzullaev mostrerà le ceramiche nazionali, caratterizzate da modelli unici e stili di decorazione distintivi. Successivamente, farete un’altra sosta nella regione per visitare l’antico caravanserraglio di Rabat-i-Malik (XI secolo) e la riserva idrica medievale di Sardoba (XV secolo). Arrivo al villaggio di Mitan, vincitore del “World Responsible Tourism Travel Award ‘To Do’” all’ITB di Berlino nel 2015. Nel villaggio sarete ospiti di una famiglia uzbeka locale. Pranzo nella casa della famiglia, con i tradizionali piatti di benvenuto uzbeki: bitchaks – sfoglie al forno con ripieno di spinacio o zucca, e plov – cucinato con riso, carne fresca di manzo, carote (gialle o arancione), cipolle e olio vegetale (con possibilità di partecipare alla preparazione). Gli incontri autentici e gli scambi culturali tra visitatori e residenti locali favoriscono la comprensione interculturale, mentre la partecipazione a diverse attività permette di familiarizzare con lo stile di vita della popolazione locale. Nel pomeriggio, è possibile fare una passeggiata nel villaggio per osservare la splendida natura, quasi incontaminata dallo sviluppo urbano. Partecipando al tour nel villaggio di Mitan, si può realmente percepire la vita autentica dell’Uzbekistan. Avrete l’opportunità unica di conoscere la vita di un villaggio uzbeko tradizionale, con tutte le sue gioie e sfide. Lontani dal trambusto della civiltà moderna, a Mitan si potrà riscoprire ciò che davvero conta nella vita, al di là delle convenzioni del mondo esterno. Incontrerete persone incredibilmente amichevoli, potrete chiacchierare con loro, preparare insieme i piatti uzbeki nella casa della famiglia ospitante e osservare tradizioni e costumi legati all’ospitalità uzbeka. Nel pomeriggio, partenza per Samarcanda e trasferimento in hotel. Cena in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento.
7º Giorno 30 Aprile: Samarkanda
Colazione in hotel. Alle 09:00, incontro con l’autista e la guida in hotel e inizio della visita a Samarcanda:
Visite pomeridiane:
Cena in ristorante. Ritorno in hotel e pernottamento.
8º Giorno 01 Maggio: Samarkanda – Tashkent
Colazione in hotel. Alle 09:00, incontro con l’autista e la guida in hotel e continuerete ad esplorare:
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio, partenza per il villaggio di Konighil, situato nelle vicinanze di Samarcanda, dove si può visitare la cartiera che produce ancora oggi carta a mano secondo metodi antichi, una tradizione che fu famosa in tutto il mondo.
Ore 16:30 – Trasferimento alla stazione ferroviaria di Samarcanda.
Ore 17:40 – Partenza per Tashkent a bordo del treno veloce “Afrosiab”.
Ore 20:07 – Arrivo a Tashkent, incontro con l’autista e trasferimento in un ristorante per la cena. Dopo la cena, trasferimento in hotel. Pernottamento in hotel.
9º Giorno 02 Maggio: Tashkent
Colazione in hotel. Alle 09:00, incontro con l’autista e la guida in hotel e inizio dell’escursione alla scoperta della capitale: Inizierete la visita di Tashkent dalla parte vecchia della città con il complesso Khast-Imam, dove si trova il famoso Corano del califfo Usman. All’interno del complesso visiterete la Madrasa di Barak-Khan, la Moschea Tilla-Sheykh e il Mausoleo di Kaffal Shashi. Successivamente, esplorerete il bazar Chorsu e la madrasa di Kukeldash, una splendida scuola coranica del XVI secolo, la cui piazza si riempie di fedeli il venerdì in occasione della preghiera settimanale
Pranzo in ristorante.
Proseguirete verso il centro di Tashkent, visitando la Piazza Amir Temur, la Piazza dell’Indipendenza, il Museo delle Arti Applicate, il Palazzo Romanov e il Museo dei Temuridi. È prevista la visita anche alle stazioni della metropolitana una diversa dall’altra con un’architettura impressionante, opere d’arte e con un design unico, è un vero museo sotto terra! Cena in ristorante. Ritorno in hotel e pernottamento.
10º Giorno 03 Maggio: Tashkent – Catania- Reggio Calabria
Colazione in hotel o con breakfast box. Ore 6:20, incontro con l’autista e la guida in hotel e trasferimento all’aeroporto internazionale di Tashkent.
Volo da Tashkent ore 09.20. Coincidenza e partenza da Istanbul ore 16:50. Arrivo a Catania ore 18:20. Trasferimento in bus gt da Catania a Reggio Calabria.
Fine dei nostri servizi
L’itinerario potrebbe subire delle variazioni fermo restando il contenuto del programma.
****
Quota di partecipazione su base doppia € 2680,00
Supplemento camera singola € 450,00
N.B.: È pratica comune e molto apprezzata lasciare la mancia alle persone che contribuiscono a rendere piacevole il viaggio.
NOTE: Il costo dei biglietti del treno non è rimborsabile, indipendentemente dal motivo o dal periodo di cancellazione.
IMPORTANTE:
È Necessario Il Passaporto, Con Almeno 3 (Tre) Mesi Di Validità Residua. Per Eventuali Variazioni Alla Normativa Relativa Alla Validità Residua Richiesta Del Passaporto, Si Consiglia Di Informarsi Preventivamente Presso L’ambasciata O Il Consolato Del Paese Presente In Italia
Per I Cittadini Di 45 Paesi, Tra Cui L’italia, Non È Necessario Il Visto Di Ingresso Per Un Soggiorno Fino A 30 Giorni, Indipendentemente Dallo Scopo Del Viaggio. E’ Obbligatorio Chiedere La Registrazione Temporanea, Prevista Per Ogni Tipo Di Permanenza In Uzbekistan. Consultare La Sezione “Requisiti Di Ingresso” Di Questa Scheda Per Maggiori Informazioni.
È obbligatorio chiedere la registrazione temporanea, prevista per ogni tipo di permanenza in Uzbekistan. La registrazione viene effettuata automaticamente al momento del check-in in hotel. Questo vi fornirà un modulo di registrazione, che è necessario conservare nel passaporto per l’intero periodo del viaggio che, se occorre, dovrà essere presentato ai rappresentanti dei servizi statali.
Al momento del rientro dall’Uzbekistan, all’aeroporto verranno controllati il passaporto e la documentazione che attesti le avvenute registrazioni.
Vi raccomandiamo di verificare la validità del Vostro documento e quello dei minori, presso gli uffici della Questura. La nostra Organizzazione non è responsabile per i disguidi causati da irregolarità nei documenti.
Per maggiori informazioni si consiglia di consultare il sito: www.viaggiaresicuri.it/find-country
Le prenotazioni si accettano con il versamento di un acconto da € 500,00 fino ad esaurimento posti.
Saldo un mese prima della Partenza.
Accompagnatore da definire
Buongiorno a tutti, oggi mi sento sola???.
Anche per me é stato un vero piacere avere vissuto questa bellissima esperienza insieme a tutti voi. Un affettuoso abbraccio e buona giornata ?
Quando alla fine della giornata, dopo doccia massaggio e cena vorresti fare una graduatoria su quanto hai visto e goduto anche con i compagni di viaggio su natura città culture diverse e non ci riesci,e aspetti il domani per continuare,e,così è stato fino all’ultimo giorno,vuol dire che hai scelto il viaggio che volevi;grazie Midimar????????
Antonio ! Grazie per aver realizzato il mio grande sogno …visitare la grande mela ????!!! Viaggio stupendo che ricorderò per tutta la vita !! Bravo e professionale ! ????
Ciao Yolanda,
siamo tornati oggi da Washington. É andato tutto benissimo, ci siamo divertiti un sacco e siamo molto soddisfatti.
Grazie di tutto,
A presto
Giulio e Arianna
Abbiamo scelto di fare un’altra crociera perché eravamo curiosi di vedere la nuova maestosa nave della MSC! Nave stupenda, meglio di un hotel a 5 stelle…! Al ponte 6 la promenade, una passeggiata raffinata accompagnata da boutique, ristoranti a tema e punti di ritrovo per divertirsi e passare dei bei momenti in compagnia. Personale cordiale e sempre a disposizione! Ambienti puliti, cibo eccellente, spettacoli teatrali di gusto stile Broadway.
Consiglierei questo viaggio perché è un ottimo modo per staccare dalla routine quotidiana e rilassarsi completamente, potendo godere di ogni comodità e raffinatezza senza muovere un dito! Ci si libera la mente da ogni problema. Farsi organizzare un viaggio all’agenzia Midimar vuol dire trovare una soluzione adatta a se’ , alle proprie aspettative e ai propri desideri! Gli agenti di viaggio (Valentina Cogliandro) sono così disponibili e ti seguono passo passo tanto da accompagnarti personalmente all’imbarco il giorno della partenza
➡️Abbiamo scelto per il nostro viaggio di nozze la Thailandia tra un paio di alternative e siamo stati felici della scelta (consigliati anche dalla preparata e gentilissima Valentina).
?Viaggio organizzato veramente bene in ogni dettaglio, dalla partenza, all’arrivo, agli spostamenti vari, con referenti italiani in posto e guide parlanti italiano nelle varie visite/escursioni.
Buongiorno, grazie Antonio e grazie tutti, è stata una bellissima esperienza. Un gruppo davvero unico, simpatico e giovanile. Grazie perché ciascuno di voi mi ha trasmesso grandi lezioni di vita. ????
Antonio hai acquistato una nuova cliente. Stamattina mi ha chiamato Cristiana un po’ triste perché il viaggio era finito e mi ha chiesto quando sarà il prossimo. A tutti gli amici che hanno partecipato al viaggio in Valencia vorrei dire che ieri sera non ho avuto la possibilità di salutarli tutti, lo faccio adesso sperando di rivederci in un prossimo viaggio. Questo è stato molto bello e fortunatamente tutto è andato bene compreso l’atterraggio di ieri sera. Un particolare ringraziamento ad Antonio che non delude mai.
Grazie Antonio.Nulla da aggiungere all’organizzazione, perché’ il marchio Midimar è già garanzia. Sul viaggio ripeto, perché l’ho detto, la sorpresa per me è stata l’intesa tra le giovani del gruppo e le signore più’ anziane, sia nei dialoghi che durante i percorsi. Un amalgama perfetto.
Un saluto e un abbraccio anche da parte mia .Viaggio molto bello anche se un po’ stancante (forse non ho più l’età ??) è stato un piacere conoscere nuovi compagni di viaggio e rivedere chi invece conoscevo già ,grazie ad Antonio e speriamo di vederci presto ???
0965-331600
337-1584791
agenzia@midimar.it
Iscriviti alla Newsletter
Resta sempre aggiornato sui nostri viaggi e le altre offerte Midimar