Destinazione
Giappone
Mezzo di trasporto:
Aereo
Posti disponibili:
45
Durata
1 Apr 2026 - 13 Apr 2026
Prezzo da Reggio Calabria:
€ 5.600,00
C’è un punto del mondo dove il tempo assume ritmi diversi, dove l’antico e il moderno non si scontrano, ma danzano. Dove la spiritualità convive con la tecnologia e i paesaggi sembrano disegnati da un artista attento ai dettagli della natura e dell’anima umana. Ed è in quel punto che nasce questo viaggio: un filo sottile che unisce Taiwan e Giappone, due universi affini e opposti, pronti ad aprirsi al viaggiatore curioso con grazia, profondità e mistero.
Il viaggio comincia a Taipei, metropoli sospesa tra passato e futuro. Qui, le insegne al neon convivono con i templi di legno scolpito e i mercati del tè si perdono tra gli aromi dell’incenso e del cibo di strada. Camminare tra le vie di Dihua Street o davanti alla solennità del Museo del Palazzo Nazionale significa sfiorare la storia imperiale della Cina, ma anche abbracciare la vitalità di una nazione giovane e creativa, ancora profondamente legata alle sue radici. Poi, si vola verso il Giappone. Ed è un altro respiro. Il respiro delle montagne sacre, dei giardini zen, delle città che sembrano sogni digitali. Tokyo abbaglia e incanta, con il suo caos ordinato, i santuari nascosti tra i grattacieli e l’energia di un popolo che guarda sempre avanti. A Kyoto, invece, tutto rallenta: il rumore si attenua, le strade si stringono, i colori si fanno morbidi. Tra queste due estremità la scintilla frenetica e la quiete contemplativa — si snoda un itinerario che tocca il cuore del Giappone: i villaggi i di Shirakawa-go, le atmosfere medievali di Takayama, i giardini di Kanazawa, i cervi liberi nei parchi di Nara e l’ascensione spirituale tra i mille torii di Fushimi Inari. Non è solo un viaggio. È una trasformazione gentile. È attraversare due mondi che, pur così diversi, raccontano insieme una stessa verità..
che la bellezza, quando si lascia osservare senza fretta, ha il potere di cambiare il modo in cui guardiamo il mondo.
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO IN PDF
Dal 1 al 13 Aprile 2026
1/2° Giorno: 01-02 Aprile Reggio C. / Taipei
Partenza da Reggio Calabria ore 06:25, per Roma Fco. Coincidenza con volo China Airlines Ore 11:00 per Taipei arrivo ore 05:40 (del 02 aprile) incontro con la guida turistica locale e veicolo privato all’Aeroporto Internazionale di Taoyuan. Trasferimento in hotel a Taipei per il check-in anticipato e riposo. Dopo la colazione in hotel, partenza per un tour culturale di un’intera giornata a Taipei con la guida locale. Inizia con una visita al Museo del Palazzo Nazionale, famoso in tutto il mondo, che ospita una delle più grandi collezioni di manufatti imperiali cinesi. Gusta un pranzo locale con i classici sapori taiwanesi. Nel pomeriggio, passeggiata tra il Museo Commemorativo di Chiang Kai-shek e Dadaocheng/Dihua Street, dove potrai scoprire negozi di medicina tradizionale, case da tè e boutique culturali.
3° Giorno: 03 Aprile Taipei / Tokyo
Dopo la colazione e il check-out dall’hotel, goditi un tour di mezza giornata al Parco Nazionale di Yangmingshan, noto per i suoi paesaggi panoramici, il terreno vulcanico e i tranquilli sentieri escursionistici. Godetevi l’aria fresca di montagna e l’atmosfera rilassante nei pressi delle zone termali, quindi verso mezzogiorno trasferimento all’aeroporto internazionale di Taoyuan per il check-in sul volo EVA Air CI106, in partenza alle 16:30. Arrivo a Tokyo ore 20:45.incontro con assistente e trasferimento in hotel.
4° Giorno: 4 Aprile Tokyo
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Tokyo. Si inizia dal Palazzo del Governo Metropolitano, dove si potrà ammirare l’immensa metropoli da una altezza di circa 200 metri. Proseguiremo per il Santuario Shintoista Meiji, immerso in una rigogliosa foresta sempreverde di 700mila metri quadrati considerata luogo sacro e meditativo. Si prosegue per la visita del famoso incrocio di Shibuya che, nelle ore di punta, è il più affollato al mondo. Pranzo in ristorante locale. Le visite continuano con Sensoji, il tempio Buddhista più antico di Tokyo, che secondo la leggenda nacque da due pescatori che ritrovando una statua d’oro del bodhisattva Kannon decisero di conservarla nella casa del capo villaggio, opportunamente tramutata in tempio. Al termine della visita proseguiremo per una passeggiata nel quartiere di Asakusa attraverso la famosa via “Nakamise Dori” affollata da tipiche bancarelle e colorati negozietti. ammirare la Piazza del Palazzo Imperiale con i suoi giardini e i pittoreschi fossati, l’International Tokyo Forum e il quartiere di Ginza, famoso per i suoi negozi prestigiosi. Rientro in hotel. Serata libera, pernottamento.
5° Giorno: 5 aprile Tokyo/Fujiyoshida/Monte FujiKawaguchiko/Tokyo
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita del Monte Fuji. Si inizia con il santuario di Arakura Fuji Sengen famoso per la pagoda Chūrei-tō, da cui si gode di una delle viste più spettacolari del vulcano. Pranzo incluso e proseguimento per Fujikawaguchiko, cittadina famosa per il lago omonimo. Visita del museo dei Kimono, creato e progettato dal famoso artista Itchiku Kubota, il quale rivoluzionò la tecnica di tintura tessile giapponese nel XV secolo. Rientro a Tokyo. Serata libera. Pernottamento
nb Preparare per il giorno seguente il bagaglio principale da 23kg per la spedizione dall’hotel di Tokyo all’hotel di Kyoto. Quindi preparare il trolley da 8kg, con tutto l’essenziale per le due notti da passare rispettivamente a Takayama e Kanazawa.
6° Giorno: 6 aprile Tokyo/Takayama
Prima colazione in hotel. Rilascio dei bagagli per la spedizione all’hotel di Kyoto. Trasferimento in bus alla stazione di Tokyo e partenza in treno proiettile per Takayama via Nagoya (circa 4 ore). All’arrivo sistemazione in hotel di tipo tradizionale Onsen. Partenza per la visita a piedi di Takayama, piccola città posizionata nel cuore delle alpi giapponesi, dove si può respirare la storicità di questo popolo. La città infatti risale al periodo Edo (1600 – 1868) ed ancora oggi è possibile ammirare alcune delle strutture dell’epoca, tra cui il Takayama Jin’ya, lo storico palazzo dello Shogunato di Tokugawa, ed il museo del folklore popolare Kusakabe. Al termine della visita rientro in hotel e possibilità di usufruire del centro termale all’interno dell’Onsen, seguendo e rispettando le usanze locali. In serata deliziosa cena tipica in stile giapponese. Pernottamento.
7° Giorno: 7 aprile Takayama / Shirakawa / Kanazawa
Prima colazione in hotel. Visita del mercato mattutino, tradizione che si prolunga da quasi due secoli. Quindi partenza in pullman per Shirakawa. Durante il tragitto sosta allo Yatai Kaikan, museo dei carri allegorici, utilizzati da più di 400 anni per le sfilate della città. Ripartenza per il villaggio storico di Shirakawa, Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, formato dalle tipiche case nello stile gasshō-zukuri caratterizzate dal tetto in paglia fortemente spiovente che ricorda due mani unite in preghiera. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per Kanazawa. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere e pernottamento.
8° Giorno: 8 aprile Kanazawa / Kyoto
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione di Kanazawa. Si visiterà il Kenrokuen, uno dei tre giardini più belli del Giappone, qualsiasi descrizione non potrà esprimere la bellezza e i colori di questo angolo di paradiso. Quindi visita all’antica residenza del Samurai Nomura. Pranzo box lunch e partenza in treno proiettile shinkansen per Kyoto. Trasferimento a piedi in hotel e pernottamento.
9° Giorno: 9 aprile Kyoto
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città. Inizieremo dal Tempio Kinkakuji, chiamato anche “Tempio del Padiglione d’oro” dato che l’edificio è ricoperto di foglie di oro puro, il quale viene utilizzato per conservare le reliquie del Buddha. Pranzo in ristorante e successivamente ci sposteremo verso il tempio di Kiyomizudera, patrimonio dell’umanità UNESCO e finalista per le sette meraviglie del mondo moderno. Poi visiteremo il famoso Castello di Nijo, simbolo del potere dello Shogunato del periodo Edo e caratterizzato dai “pavimenti dell’usignolo”, chiamati così perché quando vengono calpestati producono un suono simile al verso dell’usignolo. La visita si conclude nel pittoresco quartiere Gion, il più famoso di Kyoto, conosciuto anche come quartiere delle Geishe dove è possibile ammirare passeggiare le donne nei tipici abiti tradizionali tra le bancarelle ed i negozietti. Al termine della visita cerimonia del tè in casa tipica. Trasferimento in hotel e pernottamento.
10° Giorno: 10 aprile Kyoto/ Nara /Fushimi Inari (Kyoto)
Prima colazione in hotel. Partenza in bus privato per Nara, prima capitale del Giappone. Visiteremo il Tempio Todaiji, famoso per ospitare il Grande Buddha, una colossale statua in bronzo alta 14 metri, ed il parco di Nara, uno dei luoghi paesaggistici più visitati di tutto il Giappone. Il parco è famoso per ospitare cervi Shika, considerati sacri e Tesoro Nazionale Giapponese, che vivono in libertà all’interno del parco. I cervi sono ormai abituati ai turisti ed è molto facile avvicinarsi ed accarezzarli. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per la visita di Fushimi Inari, uno dei santuari più famosi ed importanti del Giappone. Il santuario è caratterizzato dai sentieri coperti da più di 10.000 Torii, i famosi portali rossi Shintoisti che delimitano l’ingresso di un aerea sacra. cena libera e pernottamento
11° Giorno: 11 aprile Kyoto
Prima colazione. tempo libero in città. cena libera e pernottamento
12/13° Giorno: 12/13 aprile Kyoto – Osaka – Reggio C.
Prima colazione. Trasferimento da Kyoto ad Osaka, arrivo e visita dei luoghi più iconici della città.
Trasferimento in aeroporto secondo op. voli. Partenza ore 19:00 (scalo Taipei). Partenza in coincidenza da Roma Fco ed arrivo a Reggio C. ore 14:00 del 13 aprile.
****
Quota di partecipazione a persona su base doppia – matrimoniale € 5600.00
Supplemento camera singola € 900.00
Le prenotazioni si accettano con il versamento di un acconto di € 500,00 Unitamente alla copia del passaporto
Saldo un mese dalla Partenza
Grazie Antonio, e Grazie a Tutti Voi che ho avuto il piacere di condividere questa esperienza. Andiamo a disfare le valigie ????♀un abbraccio a Tutti, nessuno escluso, e ancora Grazie di cuore. Antonio sei un professionista, ti conosco da tanto e non avevo alcun dubbio. Scusate il mio essere prolissa, a presto ????????????????
La mia mente ancora è affollata di di panorami e di immagini meravigliose è difficile tornare alla quotidianità dopo essere stata cosi’bene.Grazie per tutto tranne per le costine erano veramente buone ma troppo poche
Per me e licia, è stato un viaggio bellissimo con dei compagni ideali, salutiamo tutti con affetto ????, poco fa mi sono svegliato, non riuscivo ad orientarmi in quale albergo mi trovassi ?????
Antonio nessuna critica nell’organizzazione sono 30 anni di conoscenza Midimar..tu ed anche noi siamo stati precisi..un plauso ai giovani che hanno portato la loro ventata di freschezza ed ai gentiluomini che ci hanno fatto da spalla in qualche piccola difficoltà..sono contenta di avervi conosciuti tutti e nessuno escluso..un caro abbraccio alla mia silenziosa compagna di stanza..????
Grazie per aver realizzato uno dei più grandi sogni di mia mamma, e per avermi fatto vivere uno splendido viaggio assieme a lei, e assieme a tutti voi… il primo che sono certa sarà seguito da tanti altri ❣
Consigliamo il viaggio in California perché è stato un susseguirsi di emozioni, paesaggi variegati, immense distese e spazi sconfinati. Organizzazione perfetta e gruppo affiatato. Assolutamente da consigliare. Grazie Midimar e complimenti a Yolanda.
Anche noi ci siamo affidati a Midimar per il viaggio di nozze
Grazie Antonio x l’attenta e cordiale guida e x le foto che hai inviato.Grazie a tutti x la piacevole compagnia.Silvana(Di Milano..)
Grazie Antonio.Nulla da aggiungere all’organizzazione, perché’ il marchio Midimar è già garanzia. Sul viaggio ripeto, perché l’ho detto, la sorpresa per me è stata l’intesa tra le giovani del gruppo e le signore più’ anziane, sia nei dialoghi che durante i percorsi. Un amalgama perfetto.
Antonio ! Grazie per aver realizzato il mio grande sogno …visitare la grande mela ????!!! Viaggio stupendo che ricorderò per tutta la vita !! Bravo e professionale ! ????
Ciao Antonio, in attesa del treno, volevo dirti ancora grazie per la scoperta di una terra bella e interessante !! Al prossimo tour. Saluti a tutti i simpatici compagni?♀?♀?♀?♀?♀
0965-331600
337-1584791
agenzia@midimar.it
Iscriviti alla Newsletter
Resta sempre aggiornato sui nostri viaggi e le altre offerte Midimar