Destinazione
Sri Lanka
Mezzo di trasporto:
Aereo
Posti disponibili:
25
Durata
18 Apr 2025 - 27 Apr 2025
Prezzo da Reggio Calabria:
€ 3.550,00
Sri Lanka, un’isola affascinante situata nell’Oceano Indiano conosciuta come “la perla o lacrima dell’India” per la sua forma. Famosa per le sue spiagge incontaminate, le sue antiche rovine, la sua vibrante cultura e la sua straordinaria biodiversità.
Cosa vi aspetta: Colombo, la capitale commerciale, metropoli vibrante che combina edifici coloniali con moderni grattacieli. Kandy, situata nelle colline centrali, famosa per il Tempio del Dente di Buddha (Sri Dalada Maligawa), uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio per i buddisti. Sigiriya, un’antica fortezza rocciosa patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Galle, una città costiera famosa per il suo forte olandese, un altro sito UNESCO. Le strette vie acciottolate di Galle sono fiancheggiate da edifici coloniali, boutique, caffè e gallerie d’arte. E ancora il Parco Nazionale di Yala, una delle migliori riserve naturali del paese.
Lo Sri Lanka è un mix di culture, religioni, tradizioni, profumi avvolgenti e suoni della natura; In questa isola il tempo sembra fermarsi rendendola una destinazione perfetta per ogni tipo di viaggiatore.
****
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO IN PDF
1° GIORNO 18 /19 Aprile: REGGIO C./CATANIA/COLOMBO
Partenza in bus Gt da Reggio C. a Catania aeroporto . Imbarco su volo Emirates da Catania ore 12:55 scalo a Dubai, partenza da Dubai apt ore 02:40 e arrivo a Colombo aeroporto ore 08:35 (19 aprile) . Incontro con la guida autista parlante italiano per il trasferimento verso Dambulla. Arrivo e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio escursione in jeep 4×4 all’interno del Minneriya National Park: un parco di circa 9000 ettari, famoso soprattutto per la sua vasta popolazione di elefanti che, durante la stagione secca si riversano presso un antico bacino d’acqua ad abbeverarsi. La visita al Minneriya potrebbe essere sostituita con il safari nel vicino Kaudulla National Park, a seconda di quale dei due offre una maggiore possibilità di avvistare gli elefanti. I due parchi sono situati uno accanto all’altro, divisi solo da un corridoio di giungla. Cena e pernottamento in hotel.
2° GIORNO 20 Aprile: DAMBULLA – SIGIRIYA – POLONNARUWA – DAMBULLA (120 Km)
Colazione in hotel e partenza in direzione di Sigiriya (25 km – circa 40 minuti). La Rocca di Sigiriya, (circa 200m di altezza) è uno dei luoghi archeologici più emozionanti e suggestivi dello Sri Lanka, da molti considerata l’ottava meraviglia del mondo. In cima, sulla parte piatta della roccia, si trovano le rovine di un palazzo-fortezza costruito da re Kassapa nel V secolo. Il percorso da seguire per arrivare in cima non è semplicissimo ed è sempre consigliabile farlo di mattina per evitare le calde temperature del resto della giornata. Le scale in roccia partono dalla base del masso, avvolgendosi attorno ai resti della parte inferiore del palazzo e raggiungendo una terrazza che attraversa il lato corto della faccia della roccia. Da questo punto si può raggiungere la cima utilizzando una moderna scala in acciaio che conduce, attraverso l’originale muro in mattoni, alla Porta dei Leoni, ora ridotta ad un paio di zampe, tutto quello che resta di un’enorme statua del felino, le cui fauci aperte fungevano da entrata per il palazzo reale. Le scale terminano nel punto più alto della roccia, la parte superiore del palazzo scende gentilmente verso il versante opposto. Le rovine del palazzo si elevano solo mezzo metro dalla roccia, ma il grande lavoro di scavo della roccia stessa è ancora ben visibile. Dopo la visita del sito archeologico, viene offerto un delizioso King Coconut per rinfrescarsi. Pranzo in un ristorante locale con cucina cingalese, per gustare le prelibatezze locali cucinate in maniera tradizionale. Si prosegue in direzione di Polonnaruwa, che si raggiunge in circa un’ora. Visita della città in bicicletta, il modo più semplice e comodo per girare e scoprire ogni angolo di questo magico luogo. Questa città, divenuta nel 1982 patrimonio dell’UNESCO, fu capitale dello Sri Lanka per circa due secoli e le sue rovine ben conservate mostrano chiaramente la gloria del passato dello Sri Lanka. Tra le attrazioni principali, il Gal Vihara (tempio di roccia nera), dove ammirare un grandioso trittico di grandiosi statue del XII secolo (tutte rappresentanti Buddha), scolpite in una grande roccia di granito; il Palazzo Reale, la Sala delle udienze, il Quadrangolo, una vasta spianata dove si concentrava la vita ufficiale della città. Durante la visita è prevista Anche una fermata presso un centro di intarsio del legno. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° GIORNO 21 Aprile: DAMBULLA – KANDY (90 Km – 2 ore circa)
Dopo la prima colazione si parte in direzione di Kandy visitando Dambulla, che si raggiunge dopo circa mezz’ora. Qui si visitano i Templi della Roccia, sito noto anche come “Tempio delle Grotte”, il meglio conservato di tutto lo Sri Lanka. 5 sono le grotte che si possono visitare e dove trovare oltre 150 statue rappresentanti principalmente Buddha, il re dello Sri Lanka, dei o divinità. Il sito si trova su una collina a 160 metri di altezza e offre un panorama mozzafiato su tutta la regione. Pranzo in una residenza privata per conoscere l’uso delle spezie ed assaporare piatti tipici della cucina singalese. Arrivo in hotel a Kandy (dopo circa 2 ore) e check-in. A seguire è prevista la visita della città di Kandy a bordo di un tradizionale tuk-tuk (massimo due persone a veicolo). Si comincia con il Tempio della Reliquia del Dente di Buddha (Dalada Maligawa), inaugurato nel 1595, dove è conservato il presunto dente di Buddha salvato dalla cremazione del suo corpo. Il tempio è un’imponente costruzione rosa e bianca, parte dell’antico Palazzo Reale di Kandy. Il suono delle preghiere intonate in una mistica penombra e l’inebriante profumo dei petali dei fiori viola e azzurri, che vengono deposti di fronte alla reliquia, rendono il luogo molto affascinante. Una volta usciti all’aperto, sul retro del tempio, è possibile ammirare l’intero complesso e i giardini dell’antico palazzo. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
4° GIORNO 22 Aprile: KANDY – NUWARA ELIYA (Treno – 4 ½ ore)
Colazione in hotel e trasferimento alla stazione di Peradeniya per prendere il treno in partenza per Nanu Oya (durata di circa 4 ore, senza guida). Un viaggio a bordo di un treno regionale è un’ottima esperienza per immergersi nella vita locale e per attraversare paesaggi che sembrano incantanti, tra piccoli villaggi e ampie piantagioni di tè. Lasciato il treno, si prosegue con la guida verso Nuwara Eliya, dove è prevista la visita di una piantagione di tè e di una fabbrica che ne gestisce la produzione: qui è possibile assistere alla raccolta e alla lavorazione delle preziose foglioline. A seguire, pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio è prevista la visita della città di Nuwara Eliya. Situata a circa 1900 m sopra le rive del lago Gregory, dominata dalla cima più alta dell’isola, il monte Pidurutalagala, questa cittadina è soprannominata “Little England” per le tipiche casette in mattoni, i tetti rossi e verdi, i giardini pieni di fiori e i suoi campi da golf e i galoppatoi. Qui le montagne e le valli sono ricoperte dalle fitte e ricche piantagioni di tè e le cascate e i ruscelli, spesso accarezzati dalla bruma, fanno quasi dimenticare di trovarsi nel cuore dei tropici. Successivamente, arrivo in hotel per la cena ed il pernottamento.
5° GIORNO 23 Aprile: NUWARA ELIYA – YALA NATIONAL PARK YALA (200 km/2:45 ore)
Colazione veloce e partenza in direzione di Yala. Pranzo in un ristorante locale e sistemazione nelle camere. Nel pomeriggio si parte per un emozionante safari in jeep 4×4 all’ interno del Parco Nazionale di Yala. Situato a 309 km a sud di Colombo, nell’angolo sud-est dell’isola, il parco copre un territorio di circa 1.259 kmq. Santuario degli elefanti, il parco ha l’incredibile vantaggio di affacciare direttamente sull’ oceano offrendo panorami unici. Il terreno qui è vario passando da ampie pianure a improvvise colline e grandi rocce con una vegetazione che varia da un parco aperto a una fitta giungla. Laghi, laghetti, lagune e ruscelli forniscono acqua per tanti e diversi animali tra cui come leopardi, coccodrilli e soprattutto elefanti molto numerosi qui, nonché centinaia di specie di uccelli. Inoltre nell’entroterra del Parco sorge l’antico monastero buddista di Sithulpawwa, circondato da grotte che conservano secolari pitture rupestri e il Magul Maha Viharaya altro sito buddista con rovine antiche, entrambi mete di pellegrinaggi. Rientro in hotel per la colazione e relax. Cena e pernottamento in hotel.
6° GIORNO 24 Aprile: YALA NATIONAL PARK YALA – GALLE (180 km/2:30 ore) – AMBALANGODA (AMBALANGODA (30 km/1 ora) – BERUWALA
Colazione e partenza in direzione di Beruwala. Lungo il percorso è prevista una sosta a Galle, sito Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, la cui fortificazione è stata originariamente costruita dai Portoghesi. Successivamente il forte subì ampie modifiche durante il dominio olandese e britannico, ed è ora una delle più importanti testimonianze storiche dell’influenza europea nel Sud-Est asiatico tra il XVI e il XIX secolo. A Galle si incontrano forti e bastioni ben conservati, chiese, antichi edifici e stretti vicoli e intorno al Forte le strade sono disposte a griglia rettangolare e le case a timpano basso e le terrazze sono in stile coloniale olandese. Pranzo e proseguimento per la visita al museo delle maschere di Ambalangoda. La fabbricazione di maschere è una tradizione popolare in Sri Lanka. Gli artigiani esercitano il loro mestiere soprattutto lungo le coste occidentali e meridionali del Paese ed Ambalangoda è rinomata per questa tradizione. Proseguimento per a Beruwala e arrivo nel pomeriggio. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO 25 Aprile: BERUWALA – SOGGIORNO LIBERO
Colazione e giornata a disposizione per il mare e per il relax. Pranzo e cena in hotel.
8° GIORNO 26/27 Aprile: BERUWALA – COLOMBO (110 Km – 2 ½ ore)
Colazione e partenza in direzione di Colombo. Durante il tragitto si pranza in un ristorante locale. Check-in in hotel e giro della città. Colombo accoglie oltre un milione di abitanti ed il numero aumenta e sfugge ad ogni censimento se si prendono in considerazione tutti i suoi sobborghi. La capitale cingalese è una città vivacissima, che consente d’immergersi completamente nella cultura e nella dimensione del Paese. Rientro in hotel per la cena. A seguire, trasferimento per l’aeroporto in coincidenza con il volo di rientro. Partenza da Colombo ore 03:05 scalo a Dubai e arrivo a Catania ore 11:55 (27 aprile). Trasferimento in bus da Catania a Reggio C.
***
Quota per persona su base doppia: € 3550,00 – (minimo partecipanti 25)
Supplemento in camera singola: € 580,00
Acconto di € 500 per persona al momento della conferma (posti limitati) saldo un mese prima della partenza;
Documento richiesto: PASSAPORTO.
Accompagnatore da definire
Buongiorno a tutti voi ?il mio spirito è rimasto ancora lì, ci mette più tempo dell’aereo. Vi ringrazio per la compagnia solidale, simpatica e affettuosa. Ringrazio soprattutto Antonio rivelatosi per me l’angelo custode del viaggio. Sempre in anticipo alla soluzione dei piccoli problemi. Professionale, gentilissimo,??? insomma ” speciale”. Grazie ancora???
Antonio hai acquistato una nuova cliente. Stamattina mi ha chiamato Cristiana un po’ triste perché il viaggio era finito e mi ha chiesto quando sarà il prossimo. A tutti gli amici che hanno partecipato al viaggio in Valencia vorrei dire che ieri sera non ho avuto la possibilità di salutarli tutti, lo faccio adesso sperando di rivederci in un prossimo viaggio. Questo è stato molto bello e fortunatamente tutto è andato bene compreso l’atterraggio di ieri sera. Un particolare ringraziamento ad Antonio che non delude mai.
Buongiorno a tutti i compagni di viaggio che non ho salutato ieri x la fretta del rientro e grazie x la compagnia. Un grazie particolare ad Antonio per la sua disponibilità e professionalità. Alla prossima?
Turchia 2019
Ciao a tutti… anche io voglio ringraziare la comitiva per la splendida compagnia ed Antonio che, come sempre, è stato meraviglioso e disponibile. Già mi mancate ma, intanto, …”sognando California”. Un complimento particolare anche ai suoi bambini che sono stati bravissimi (tutto papà). È la verità… se uno è bravo, è bravo!
La mia mente ancora è affollata di di panorami e di immagini meravigliose è difficile tornare alla quotidianità dopo essere stata cosi’bene.Grazie per tutto tranne per le costine erano veramente buone ma troppo poche
➡️Abbiamo scelto per il nostro viaggio di nozze la Thailandia tra un paio di alternative e siamo stati felici della scelta (consigliati anche dalla preparata e gentilissima Valentina).
?Viaggio organizzato veramente bene in ogni dettaglio, dalla partenza, all’arrivo, agli spostamenti vari, con referenti italiani in posto e guide parlanti italiano nelle varie visite/escursioni.
Abbiamo organizzato il nostro viaggio di nozze “Tour dell’Est (USA) + New York” presso la Midimar. La vacanza è andata benissimo e ringraziamo tutto lo staff, in particolare Carmen, per la disponibilità e la professionalità dimostrataci.
Se consiglierei il viaggio ad altri? Sì. Perché? Il tour è ben organizzato e nulla è lasciato al caso. Buon compromesso per chi si reca per la prima volta negli USA.
Abbiamo scelto di fare un’altra crociera perché eravamo curiosi di vedere la nuova maestosa nave della MSC! Nave stupenda, meglio di un hotel a 5 stelle…! Al ponte 6 la promenade, una passeggiata raffinata accompagnata da boutique, ristoranti a tema e punti di ritrovo per divertirsi e passare dei bei momenti in compagnia. Personale cordiale e sempre a disposizione! Ambienti puliti, cibo eccellente, spettacoli teatrali di gusto stile Broadway.
Consiglierei questo viaggio perché è un ottimo modo per staccare dalla routine quotidiana e rilassarsi completamente, potendo godere di ogni comodità e raffinatezza senza muovere un dito! Ci si libera la mente da ogni problema. Farsi organizzare un viaggio all’agenzia Midimar vuol dire trovare una soluzione adatta a se’ , alle proprie aspettative e ai propri desideri! Gli agenti di viaggio (Valentina Cogliandro) sono così disponibili e ti seguono passo passo tanto da accompagnarti personalmente all’imbarco il giorno della partenza
Grazie da Antonio. Raffaela Santo e Rosa Melito. Vacanza meravigliosa ed una altrettanto meravigliosa compagnia. Grazie
È stato un piacere condividere questa bella esperienza! Grazie a tutti voi per la gradevole compagnia , in particolare ad Antonio che ci ha guidato , come sempre , come in tutti i viaggi ,con continua assistenza,professionalità e simpatia!
0965-331600
337-1584791
agenzia@midimar.it
Iscriviti alla Newsletter
Resta sempre aggiornato sui nostri viaggi e le altre offerte Midimar